Crostata+con+crema+di+ricotta%3A+sar%C3%A0+la+frolla+friabile+o+il+ripieno+delicato+ma+ci+vogliono+almeno+due+porzioni+per+dire+basta%21
ricettasprint
/crostata-con-crema-di-ricotta-sara-la-frolla-friabile-o-il-ripieno-delicato-ma-ci-vogliono-almeno-due-porzioni-per-dire-basta/amp/
Dolci

Crostata con crema di ricotta: sarà la frolla friabile o il ripieno delicato ma ci vogliono almeno due porzioni per dire basta!

Ci vogliono almeno due porzioni per dire basta: questa crostata con crema di ricotta dalla frolla friabile e il ripieno delicato e golosa, è davvero la più buona del web!

Questa non è la solita crostata che probabilmente hai sempre preparato, ma un vero capolavoro che unisce la bontà di una base friabile, con un delicato ripieno totalmente inaspettato! Una crostata questa, che conquista al primo morso, con la sua dolcezza, e il ripieno così cremoso e delicato da non riuscire più a farne a meno!

Crostata con crema di ricotta: sarà la frolla friabile o il ripieno delicato ma ci vogliono almeno due porzioni per dire basta!

Ma cosa rende così speciale questa favolosa crostata? Ti dico solo che è la ricotta la protagonista di questa meraviglia. Andremo infatti a realizzare una golosa crema pasticcera con l’aggiunta di ricotta, in modo da renderla ancora più cremosa e piacevole al palato. Tutto qui insomma, ma ti garantisco che fa davvero parlare di sé, io da quando la preparo, ne parlano tutti. Data però la semplicità del ripieno, puoi anche dare libero sfogo alla tua fantasia, arricchendolo con tanti ingredienti a tua scelta. Il ripieno di crema pasticcera con la ricotta infatti, si sposa divinamente con qualunque gusto, dalla frutta fresca di stagione, a quella secca e l’immancabile cioccolato, specie se bianco, in gocce, pezzi o grattugiato.

Crostata con crema di ricotta: una delicata specialità dalla frolla friabile e il ripieno irresistibile!

Sei pronta quindi a lasciarti conquistare? Ti consiglio di prepararla per una merenda speciale o semplicemente per coccolarti, magari accompagnata da un tè o un caffè fumante. Se vuoi renderla ancora più sfiziosa, puoi servirla in tavola con una spolverata di zucchero a velo e vedrai che figurone. Non ti resta quindi che metterti ai fornelli e lasciarti sorprendere da questo capolavoro di dolcezza. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti

Ingredienti per la crostata alla ricotta

Per l’impasto

360 g di farina 00
100 g di zucchero
2 uova
100 g di olio di semi
1/2 bustina di lievito per dolci

Per il ripieno

500 ml di latte
50 g di amido di mais

2 uova di cui i tuorli
110 g di zucchero
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
200 g di ricotta

Come si prepara la crostata di ricotta

Inizia preparando la frolla, versando in una ciotola capiente, la farina, lo zucchero e il lievito. Aggiungi le uova e l’olio di semi, impastando per bene fino a ottenere un impasto omogeneo. Forma una palla e avvolgila nella pellicola trasparente, lascialandola riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Leggi anche: Ho provato a fare la crostata con la zucca, è stato un successo ecco cosa ho messo nella pasta frolla

In un pentolino, scalda il latte a fuoco medio. In una ciotola separata, mescola i tuorli d’uovo con lo zucchero e l’amido di mais, fino a ottenere un composto liscio. Quando il latte è caldo, versalo lentamente nel composto, continuando a mescolare e riporta tutto nel pentolino, lasciando cuocere a fiamma bassa, mescolando fino a quando non si addensa. Togli dal fuoco e incorpora la ricotta e l’estratto di vaniglia, mescolando bene per amalgamare.

Leggi anche: cMa si può mai preparare una crostata senza farina, burro e zucchero? Ebbene si, questa posso mangiarla tutti giorni, solo 100 kcal!

Preriscalda il forno a 180 gradi e riprendi la frolla dal frigo. Stendi l’impasto della frolla su un piano infarinato, fino a renderla sottile. Rivesti una teglia, bucherella il fondo con una forchetta e versa il ripieno di ricotta. Livella bene la superficie e cuoci la crosta in forno per circa 30 minuti. Terminata la cottura, sforna la crostata e lasciala totalmente raffreddare per poi servirla in tavola con una spolverata di zucchero a velo, vedrai che bontà. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Vitamina D in primavera, gioca in anticipo, ecco cosa succede al tuo corpo se non lo fai

Si torna a parlare della vitamina D, ora che la primavera è ufficialmente cominciata. Fare…

22 minuti ago
  • Finger Food

Davvero vuoi cimentarti nella preparazione di un antipasto che richiede lievitazione? Prendi la pasta sfoglia e in 5 minuti risolvi

Perché stare tanto tempo in cucina a preparare l'antipasto, quando puoi risolvere con la pasta…

52 minuti ago
  • Primo piatto

Cannelloni al forno senza cannelloni, provaci anche tu ti basta un pacco di questo e risolvi il pranzo della domenica

Per il pranzo di domenica prepara i cannelloni senza cannelloni al forno, basta comprare un…

1 ora ago
  • News

Ho sentito che alcuni cibi possono alleviare il mal di testa, è vero?

Può esserci un nesso tra il calmare il mal di testa con alcuni alimenti oppure…

2 ore ago
  • Dolci

Tutto light dalla pasta frolla al ripieno, la domenica mi concedo lo sgarro, faccio il bis e non metto un grammo

Non solo la pasta frolla è light, ma anche il ripieno, la domenica mi concedo…

3 ore ago
  • Dolci

Caffè di cioccolato, la colazione non è mai stata così dolce, una volta provato non lo lasci più

Vengono approvate diverse ricette per la preparazione del caffè, alcune delle quali possono essere realizzate…

3 ore ago