Una ricetta per riciclare i panettoni di natale e preparare un delizioso dessert anche per capodanno, la Crostata con frolla al panettone.
Ecco una ricetta buonissima utile per riciclare i panettoni e preparare un delizioso dessert anche per capodanno, la Crostata con frolla al panettone, gustosa e semplice base di pasta frolla arricchita con buonissimo e soffice panettone classico natalizio, con un fantastico ripieno di ricotta e gocce di cioccolato, insomma un dolce perfetto per tutta la famiglia, veloce e semplice da preparare, farà restare tutti a bocca aperta. Vediamo insieme come prepararla.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta:Â Paccheri con totani e pomodorini | Il piatto per la Vigilia di Capodanno
Oppure:Â Falafel ai lupini gluten free l Antipasto semplice e veloce per Capodanno
Ingredienti:
260 g di panettone
260 g di farina 00
80 g di semola
270 g di burro
Per preparare questo dolce, per prima cosa, tritate finemente il panettone compresa la parte superiore e trasferitelo in una planetaria o in una scodella capiente, unendo insieme, metĂ della dose indicata di zucchero, il burro tagliato a pezzetti, un pizzico di sale, la scorza grattugiata di 1 limone e di 2 arance, iniziate ad impastare e aggiungete poco alla volta la farina i tuorli dâuovo, sale e infine la cannella, amalgamate tutti gli ingredienti, fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo, avvolgetelo in un poco di pellicola trasparente e lasciatelo riposare per un pò.
Preparate intanto il ripieno, mettendo in una scodella la ricotta, la buccia grattugiata di 2 arance 2 di 1 limone, lâuvetta i canditi, e le mandorle e le gocce di cioccolata, mescolate fino a rendere il composto omogeneo.
Su un piano da lavoro, stendete la pasta frolla con lâaiuto di un mattarello e trasferitela in uno stampo per crostate, imburrato e infarinato, facendolo aderire bene ai bordi, bucherellate la base e riempite con la farcia preparata, decorate se avanza la superficie con la restante frolla se vi piace.
Infornate in forno preriscaldato in modalità ventilato a 170° per 35/40 minuti, dopodichÊ, sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di servire. Ed ecco pronta la vostra gustosissima crostata. Buone feste.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare unâocchiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perchĂŠ ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farĂ leccare i baffi perfino alla suocera ĂŠ qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerĂ …