Ecco la crostata con mandarini perfetta per ospiti improvvisi, non devi preparare nessuna pasta frolla, ma ti basterà la pasta sfoglia.
La crostata è tra i dessert più buoni di sempre e sempre ben accetti a tavola. C’è chi la preferisce con la confettura di amarene, ciliegie, piuttosto che albicocca, ma c’è anche chi adora la cioccolata. Per poter preparare una crostata come vuole al tradizione si deve preparare la pasta frolla.
Ti possiamo però proporre questa versione di crostata, basta avere della pasta sfoglia, farcisci con confettura ai mandarini e voilà il dessert è servito. Questa ricetta ti torna utile quando hai pochissimo tempo oppure quando bussano alla porta degli ospiti improvvisi. Non ti porteremo via molto tempo, solo 5 minuti di preparazione e 25 minuti di cottura. Vediamo insieme la crostata che ti salverà spesso in calcio d’angolo.
Vediamo insieme la ricetta sprint da seguire, basta davvero poco. Se dovesse avanzare la crostata si conserva benissimo sotto una campana di vetro oppure in un contenitore a chiusura ermetica.
Leggi anche: Coppa con yogurt e caffè: il dessert al cucchiaio velocissimo in soli 15 minuti sarà pronto
Ingredienti
Per poter preparare questa ricetta, iniziamo a lavare bene i mandarini, sbucciamoli e tagliamo a fette sottili, ci serviranno per decorare la crostata. Prendiamo la pasta sfoglia dal frigo, srotoliamola e adagiamola in uno stampo tondo, metti con la carta forno.
Leggi anche: Ananas sfogliata al miele e marmellata, la merenda calda che prepari in pochi minuti
Facciamo aderire bene la pasta sfoglia, bucherelliamo la base con i rebbi di una forchetta, poi distribuiamo la confettura di mandarini, livelliamo per bene. Distribuiamo le fette di mandarini.
Leggi anche: Come fare il più buon tortino al cioccolato del 2023: la ricetta da guinness!
Richiudiamo un po’ i bordi della pasta sfoglia. Inforniamo in forno caldo a 180° e lasciamo cuocere per 25 minuti, poi spegniamo e facciamo raffreddare un pochino poi puoi servire a fette e gustare.
Buona Colazione o Pausa!
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…
Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…
Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…