Crostata+con+marmellata+senza+farina%2C+questa+me+la+invidiano+tutti
ricettasprint
/crostata-con-marmellata-senza-farina-questa-me-la-invidiano-tutti/amp/

Crostata con marmellata senza farina, questa me la invidiano tutti

Rendiamo la colazione di oggi una vera e propria esperienza culinaria realizzando un dolce che vada bene per tutti, come nel caso di questa crostata alla marmellata senza farina.

Quando si parla di realizzare dolci senza farina, il timore è quello di imbattersi in un’impresa impossibile. Eppure, basta davvero poco per preparare un dolce incredibile che abbia anche un basso contenuto calorico.

La ricetta che ti sto per suggerire è perfetta per ogni tipo di esigenza e si presta benissimo alla realizzazione di un dolce leggero come la crostata alla marmellata, ma anche di biscotti. Con questo impasto, infatti, potrai donare un sapore diverso a tutti i dolci che decidi di preparare.

Ricetta della crostata alla marmellata senza farina

Ebbene sì, questa volta ho deciso di mettermi alla prova con la realizzazione di una crostata alla marmellata, ma la base di pasta frolla sarà preparata con una ricetta incredibile perché senza farina 00. Useremo, quindi, una farina alternativa e senza glutine, motivo per cui potranno mangiarla tranquillamente anche coloro che hanno intolleranze o allergie al glutine. Ecco di seguito la lista degli ingredienti:

200 g di farina di riso,

200 g di zucchero,

200 g di burro,

80 g di farina di mandorle,

un uovo,

marmellata di ciliegie qb.

Prepariamo insieme la nostra crostata senza farina

La preparazione della nostra pasta frolla senza farina non differisce da quella tradizionale. Mettiamo in una ciotola la farina di riso insieme a quella di mandorle e aggiungiamo il burro freddo da frigorifero. Cominciamo a maneggiare insieme tutti gli ingredienti finché non otteniamo un impasto sabbioso. A questo punto, aggiungiamo lo zucchero e l’uovo. Continuiamo a lavorare l’impasto finché non otteniamo un panetto omogeneo e compatto, che lasceremo riposare almeno un’ora in frigorifero.

Trascorso il tempo necessario, riprendiamo la nostra pasta frolla e suddividiamola in due parti con quantitativi diversi: la prima ci servirà per foderare una teglia rotonda, nella quale aggiungeremo anche la marmellata. Con la pasta frolla rimasta andiamo a realizzare delle decorazioni; in questo caso, io ho preferito dei cuoricini.

LEGGI ANCHE -> Cattivi odori nei vestiti, digli addio con questo metodo infallibile

Non resta che far cuocere la nostra crostata in forno ventilato a 180 gradi per almeno 15 minuti, fino a doratura. Controllate sempre lo stato di cottura del vostro dolce. Una volta trascorso il tempo necessario, servite in tavola e gustate questo dolce buonissimo e super leggero per colazione.

LEGGI ANCHE -> Con la pasta avanzata dal pranzo ho preparato un’insalata fredda stepitosa

LEGGI ANCHE -> Merenda ciccolatosa anche in estate, ma questa la faccio senza forno e poi va in frigo

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Finger Food

L’antipasto di Pasqua lo faccio con la pasta briseè, la farcisco e poi la tuffo nell’olio bollente, una bomba

Ecco l'antipasto di Pasqua preparo le schiacciatine fritte ripiene di zucchine, scamorza e prosciutto cotto…

9 minuti ago
  • Primo piatto

Pausa pranzo perfetta, metto le verdure tutte insieme, preparo tutto la sera prima

Finalmente ho trovato il piatto che mi ha permesso di realizzare qualcosa di strepitoso e…

40 minuti ago
  • News

Hai mai visto un uovo di Pasqua da 350 chili? Qualcuno lo ha fatto per un evento importante

L'uovo di Pasqua racchiude un significato profondo, ma questo qui enorme ne ha uno veramente…

1 ora ago
  • News

Taglieri in legno e plastica, vanno puliti solo così non usare prodotti, ti basta solo questo

Si torna a parlare nuovamente dei taglieri, sia in plastica che in legno. Piuttosto che…

2 ore ago
  • Dolci

A Pasqua la pastiera non deve mancare ma quest’anno la faccio come mia zia, con la crema è tutta un’altra cosa!

Se penso alle ricette per Pasqua la pastiera non deve mancare ma quest'anno la faccio…

3 ore ago