Oggi vi presentiamo un dolce gustoso e invitante che tutti possono mangiare: anche i celiaci. Stiamo parlando della Crostata alla crema catalana gluten free. Questo dolce non ha niente a che invidiare alla tradizionale ricetta: fatto con una base di pasta frolla senza glutine farcita con crema catalana, è semplice da realizzare ed è ideale per un cremoso, leggero e delicato dessert di fine pasto. Piace a grandi e piccini.
Potrebbe piacerti anche: Gnocchi al ragù semplice | Un primo piatto da provare!
Potrebbe piacerti anche: Rotolo di patate farcito con prosciutto cotto e sottilette | Secondo piatto completo
Dosi per: 10 porzioni
Realizzato in: 30 minuti
Temperatura di cottura: 170 gradi
Tempo di cottura: 30 minuti circa
Lavorate il burro con le farine e lo zucchero. Unite la scorza di limone e aggiungete i tuorli, l’uovo e il sale. Date al composto omogeneo la forma di un panetto e fatelo riposare, avvolto nella pellicola, per almeno 2 h in frigo. Nel frattempo, preparate la crema catalana. Sbattete le uova con metà dello zucchero e unite le farine mescolate con 2 cucchiai di latte. Trasferite nel pentolino assieme al rimanente zucchero sciolto nel latte con la cannella e la scorza di limone e scaldate per 7-8 minuti, senza mai smettere di mescolare. Conservate la crema in una ciotola coperta con la pellicola a contatto.
Potrebbe piacerti anche: Pancake di latte di riso e mele | con sole 45 kcal e pronti in 5 minuti
Potrebbe piacerti anche: Muffins alla banana con farina di sorgo e frutti di bosco | Gustosi e senza glutine
Trascorsi i minuti necessari, stendete e foderate con la pasta frolla uno stampo rettangolare da 10 porzioni imburrato e infarinato. Eliminate l’impasto in eccesso e bucherellate la base con i rebbi di una forchetta. Cuocete alla cieca a 170° per 30 minuti. Sfornate il dolce, spennellate la base con l’uovo e cuocete per altri 2 minuti. Ultimata la cottura, lasciate intiepidire, farcite con la crema catalana e fate riposare in frigo per 4 h. Prima di servire, spolverizzate con lo zucchero e caramellate con il cannello. Potete conservare questo dolce al massimo per 2 giorni in frigo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…