Crostata+alla+crema+pasticcera%3A+non+pu%C3%B2+essere+una+merenda%2C+prende+il+posto+di+un+dessert%21
ricettasprint
/crostata-crema-pasticcera-dessert/amp/

Crostata alla crema pasticcera: non può essere una merenda, prende il posto di un dessert!

La Crostata alla crema pasticcera è straordinaria! Con la sua base friabile e il suo ripieno super goloso, questa è una gustosità di sicuro successo

La Crostata alla crema pasticcera è fantastica! fatte in pochi e semplicissimi passaggi, è il dolce di grande effetto scenico nella sua semplicità che va sempre a ruba in un istante. i bambini la adorano e piace tantissimo anche ai grandi. Invitante e goduriosa, fin dal primo assaggio coccola il palato con il suo sapore delicato e semplicemente irresistibile.

Crostata alla crema pasticcera: non può essere una merenda, prende il posto di un dessert!

Nessuno sa resistere alla tentazione di mangiarne almeno una fetta appena la vede. E come dargli torto?

Crostata alla crema pasticcera ecco come si fa

La Crostata alla crema pasticcera è buonissima! Fatta con pochi ingredienti, e tutti molto economici e presenti in ogni cucina, è la ricetta della nonna che non passa mai di moda.

Facile e veloce da fare, è la ghiottoneria che fa sempre felici tutti quanti!

Realizzato in: pochi minuti

Cottura: forno, 180° per 35-40 minuti

  • Strumenti
  • una ciotola
  • una frusta
  • una spatola
  • una ciotola di vetro
  • pellicola trasparente
  • una casseruola

 

  • Ingredienti
  • per la pasta frolla
  • 100 g di burro
  • 64 g di tuorlo
  • 36 g di albumi
  • la scorza di 1 arancia bio grattugiata finissimamente
  • un pizzico di sale
  • 100 g di zucchero di canna
  • 15 cucchiai di farina per dolci
  • 8 g di lievito in polvere vanigliato per dolci
  • per la crema pasticcera
  • 120 g di zucchero a velo
  • mezzo litro di latte parzialmente scremato
  • 128 g di tuorli
  • 1 arancia bio
  • un cucchiaio di farina per dolci
  • 20 g di maizena

Crostata alla crema pasticcera, procedimento

In una ciotola montate i tuorli con lo zucchero e inglobate al composto spumoso la farina mescolata alla maizena. In una casseruola scaldate il latte aromatizzato con la scorza dell’agrume e, raggiunto il bollore, eliminate la buccia e unite il composto di uova. Procedete con la cottura per qualche istante e iniziate a mescolare velocemente solo quando il latte riprende il bollore. Continuate con la cottura a fiamma dolce fino ad avere una crema pasticcera della consistenza desiderata che farete raffreddare in frigo centro una ciotola di vetro con pellicola a contatto.

Leggi anche: Broccoli, cetrioli e patate: sono i protagonisti di questo speciale contorno

Leggi anche: Gateau di patate e verza, diversificare in cucina fa bene, prova la ricetta

Crostata alla crema pasticcera: non può essere una merenda, prende il posto di un dessert! Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Biscotti morbidi al nesquik, non solo i bambini impazzirano, uno tira l’altro

In una seconda ciotola, impastate il burro spezzettato con lo zucchero fino ad avere un composto sabbioso a cui unirete la scorza grattugiata dell’agrume, il sale, i tuorli e l’albume. Procedete inglobando la farina setacciata con il lievito e lavorate tutti gli ingredienti finendoli di impastare sulla spianatoia. date all apasta frolla la forma di un panetto che farete riposare, avvolto nella pellicola trasparente, per 30 minuti in frigo. Trascorso il tempo necessario, stendete due terzi della pasta frolla per avere una sfoglia con spessore 5 mm con la quale fodererete uno stampo di diametro 22 cm imburrato e infarinato. Farcite la base con la crema pasticcera e con la restante pasta frolla date al dolce il classico aspetto di una crostata che farete riposare per 30 minuti in frigo prima di infornarla a 180° per 35-40 minuti.

Crostata alla crema pasticcera: non può essere una merenda, prende il posto di un dessert! Foto di Ricetta Sprint
Crostata alla crema pasticcera: non può essere una merenda, prende il posto di un dessert! Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

26 minuti ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

57 minuti ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

1 ora ago
  • Pizza

Pizza di pane, ricetta furba, salva sprechi e buonissima, che devi provare subito, a casa mia ormai il pane avanza apposta!

Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Cotolette ma senza uova e senza frittura, così la cena diventa più leggera

Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…

2 ore ago
  • Menù
  • News

Menu di Pasqua solo ricette al forno dall’antipasto al dolce, così puoi preparare tutto in anticipo e non ti stressi

Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…

3 ore ago