Crostata+della+nonna+con+crema+e+ciliegie%2C+un+dolce+friabile+e+burroso+con+un+ripieno+da+sballo
ricettasprint
/crostata-della-nonna-con-crema-e-ciliegie-un-dolce-friabile-e-burroso-con-un-ripieno-da-sballo/amp/

Crostata della nonna con crema e ciliegie, un dolce friabile e burroso con un ripieno da sballo

Facciamo insieme una crostata della nonna con crema e ciliegie, perfetta per questo periodo estivo, dal sapore genuino e fruttato che conquista tutti!

Incredibile quanto sia buono questo dolce, diverso da tutti quelli che sei abituato a mangiare sia per l’abbinamento, sia per l’insieme dei sapori che crea un mix assolutamente strepitoso.

Crostata della nonna con crema e ciliegie ricettasprint

Resterai senza parole quando assaggerai questo dessert che si presenta maestoso e profumatissimo, quindi non ti resta che seguire la ricetta per assaporare una esperienza straordinaria di bontĂ .

Ingredienti semplici, un guscio di friabile frolla ed una farcitura abbondante e golosa: non puoi desiderare di piĂą

Quando porterai in tavola la tua crostata sicuramente farai un figurone, già solo l’effetto scenico è assicurato ti resta solo da immaginare lo stupore quando la assaggeranno! Niente di più semplice che procurarti gli ingredienti e dedicare un po’ del tuo tempo alla creazione di questa incredibile golosità fruttata perfetta per la stagione estiva!

Leggi anche -> Finti biscotti morbidi al ribes e arancia rossa, la merenda deliziosa per tutti

Ingredienti

Per la base:
300 g di farina 00

100 gr di zucchero a velo
170 gr di burro
2 uova + un tuorlo
Buccia grattugiata di un limone
Per la crema della nonna:
4 uova
120 grammi di zucchero semolato
500 ml di latte
40 gr di maizena
Una bacca di vaniglia
Per farcire:
300 gr di ciliegie denocciolate
zucchero a velo q.b.

Preparazione della crostata della nonna con crema e ciliegie

Per realizzare questo dolce, iniziate realizzando la base di pasta frolla. Prendete una ciotola capiente e disponete la farina a fontana. Aggiungete le uova e lo zucchero ed iniziate ad amalgamare. Prendete il burro ben freddo di frigorifero e tagliatelo a pezzetti. Unitelo al composto insieme alla buccia grattugiata di limone impastando velocemente, fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Avvolgete il panetto nella pellicola trasparente e fatelo riposare mezz’ora in frigorifero prima di utilizzarlo.

Intanto dedicatevi a preparare la crema della nonna. Prendete un pentolino e mettete a scaldare il latte. Separate poi 4 tuorli, metteteli in un recipiente ed aggiungetevi lo zucchero semolato e la maizena setacciata. Con una frusta amalgamate bene il tutto: attendete che il latte giunga a bollore, abbassate la fiamma e versatelo a filo mescolando sempre con la frusta. Riversate tutto nel pentolino e continuate a fuoco dolce continuando ad amalgamare fino a che si addenserà e raggiungerà la consistenza di una crema uniforme e senza grumi. Coprite con la pellicola a contatto e fate raffreddare completamente. Intanto lavate bene le pesche e mettetele da parte.

Trascorso il tempo necessario imburrate ed infarinate uno stampo del diametro di circa 22 cm. Prendete la pasta frolla, stendetela su una spianatoia infarinata e trasferitela nello stampo ricoprendo i bordi ed eliminando l’eccesso. Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta, poi prendete la crema e versatela all’interno del guscio di frolla. Distribuite le ciliegie denocciolate in superficie e cuocete in forno statico a 160 gradi per circa 45 minuti. Al termine della cottura fate raffreddare completamente prima di sformare la crostata e servitela con una spolverata di zucchero a velo!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

“Vietate le bustine di zucchero al bar”, sari costretto a bere il caffè amaro anche se non vuoi

La notizia diffusa negli ultimi giorni è davvero preoccupante e riguarda il divieto assoluto delle…

13 minuti ago
  • News

Sto notando problemi a dimagrire e la causa me l’ha detta il dietologo: era proprio così

Esiste un fattore decisivo per potere perdere peso, e quando noti che non riesci piĂą…

42 minuti ago
  • News

10 Dolci senza glutine e lattosio per la colazione pronte in pochi minuti, accontenterai tutti

Abbiamo selezionato per te 10 ricette di dolci senza glutine e lattosio così accontenti tutti.…

1 ora ago
  • Primo piatto

Pasta al forno di avanzi, anche per il pranzo domenica non si butta via nulla | Questo piatto è una chicca

Per il pranzo della domenica ho deciso di recuperare alcuni avanzi della settimana, perchĂ© in…

2 ore ago
  • Dolci

Bomboloni buoni come quelli della nonna, la sua ricetta non si batte e io li faccio ogni domenica

Il ricettario della nonna rappresenta sempre una raccolta di tesori, come nel caso dei bomboloni…

2 ore ago
  • Primo piatto

La domenica si fanno i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente salsicce al finocchietto e ho detto tutto

La domenica non possono mancare i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente…

3 ore ago