Crostata+della+nonna+%7C+Ricetta+tradizionale+con+marmellata+veloce
ricettasprint
/crostata-della-nonna-ricetta-tradizionale-con-marmellata-veloce/amp/
Dolci

Crostata della nonna | Ricetta tradizionale con marmellata veloce

Crostata della nonna con marmellata veloce ricettasprint

La crostata della nonna è un dolce sempre amato, di cui proponiamo la ricetta tradizionale con marmellata veloce, un piccolo trucco delizioso per riciclare la frutta che avete a casa e presentare una bontà casalinga veramente genuina in tutto e per tutto!

Anche se non siete molto pratici ai fornelli, non fatevi spaventare: questa ricetta è veramente tra le più semplici che abbiate mai visto e senza dubbio vi garantirà un risultato perfetto sotto ogni punto di vista. Seguendo alla lettera le indicazioni, in pochissimi passaggi otterrete veramente un dolce strepitoso che lascerà a bocca aperta tutti. Dalla colazione alla merenda, ogni occasione è perfetta per proporre e gustare la crostata della nonna. Anche per concludere un pranzo della domenica in famiglia, è la soluzione più gradita pur essendo un dolce molto semplice e poco elaborato. Il suo profumo ed il sapore vi riporteranno certamente indietro nel tempo, a quei ricordi che avete nel cuore. Friabile, deliziosa e sana, praticamente il dessert perfetto!

Potrebbe piacerti anche: Gelo di anguria ricetta facile | Pronto in pochissimo col trucco!
Oppure: Crostata di kiwi e mirtilli | Invitante e facilissima da realizzare

Ingredienti

250 gr di farina 00
150 gr di burro freddo
100 gr di zucchero a velo

2 tuorli
Una bustina di vanillina
per la marmellata veloce:
400 gr di frutta
100 gr di zucchero
Un limone non trattato

Preparazione della crostata

Per realizzare questo dolce, iniziate realizzando la base. In un recipiente versate la farina ed il burro freddo a pezzetti ed impastate velocemente fino ad ottenere un composto sabbioso. Unite poi lo zucchero a velo e la vanillina ed infine i tuorli. Lavorate velocemente fino a formare un panetto omogeneo, avvolgetelo nella pellicola e trasferitelo in frigorifero. Intanto lavate molto bene la frutta che avete scelto e pulitela. Eliminate eventuale picciolo, nocciolo e sbucciatela. Ovviamente abbiate cura di eliminare le parti che mostrino segni di deperimento.

Tagliate la polpa a pezzi piccoli e trasferiteli in una ciotola. Irrorate con il succo di limone filtrato, poi aggiungete lo zucchero, mescolate e lasciate riposare per circa mezz’ora in frigorifero. Trascorso il tempo necessario prendete una padellina antiaderente e mettetela sul fuoco, accendendo la fiamma al minimo. Versate la frutta e portate lentamente ad ebollizione mescolando. Fate cuocere un paio di minuti, sempre a fuoco dolce e sempre amalgamando con un cucchiaio di legno.

Quando sarà densa e compatta spegnete e lasciate raffreddare completamente. A questo punto riprendete il panetto e stendetelo velocemente ricavando un disco dello spessore di circa mezzo centimetro. Foderate il vostro stampo dopo averlo imburrato ed infarinato, e tagliate l’eccesso dai bordi. Bucherellate con i rebbi di una forchetta e versatevi la frutta ormai fredda.

Con il restante impasto ricavate le striscioline di copertura e posizionatele con delicatezza. Coprite la superficie della crostata con un foglio di carta da forno e cuocete a 180 gradi in modalità statica per 20 minuti. Eliminate poi il foglio ed ultimate la cottura per ulteriori 10 minuti. Quando sarà dorata e fragrante spegnete ed estraetela subito. Fatela raffreddare completamente ed assaporatela!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

“Vietate le bustine di zucchero al bar”, sari costretto a bere il caffè amaro anche se non vuoi

La notizia diffusa negli ultimi giorni è davvero preoccupante e riguarda il divieto assoluto delle…

3 minuti ago
  • News

Sto notando problemi a dimagrire e la causa me l’ha detta il dietologo: era proprio così

Esiste un fattore decisivo per potere perdere peso, e quando noti che non riesci più…

33 minuti ago
  • News

10 Dolci senza glutine e lattosio per la colazione pronte in pochi minuti, accontenterai tutti

Abbiamo selezionato per te 10 ricette di dolci senza glutine e lattosio così accontenti tutti.…

1 ora ago
  • Primo piatto

Pasta al forno di avanzi, anche per il pranzo domenica non si butta via nulla | Questo piatto è una chicca

Per il pranzo della domenica ho deciso di recuperare alcuni avanzi della settimana, perché in…

2 ore ago
  • Dolci

Bomboloni buoni come quelli della nonna, la sua ricetta non si batte e io li faccio ogni domenica

Il ricettario della nonna rappresenta sempre una raccolta di tesori, come nel caso dei bomboloni…

2 ore ago
  • Primo piatto

La domenica si fanno i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente salsicce al finocchietto e ho detto tutto

La domenica non possono mancare i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente…

3 ore ago