Crostata dell’estate solo pesche albicocche e una pioggia di mandorle, sarà il tuo must dell’estate ed avrai una crostata talmente buona che tutti vorranno trovarne sempre una fetta.

Sarai costretta a prepararla sempre, anche perché questa crostata fatta soltanto con pesche albicocche, è una crostata veramente delicata che si prepara con una base sottile di confettura che possiamo anche decidere di acquistare senza zucchero, E preparando una friabile pasta frolla, che io per personalmente preferisco preparare con l’olio piuttosto che con il burro.

Crostata dell'estate solo pesche albicocche e una pioggia di mandorle, sarà il tuo must dell'estat
Crostata dell’estate solo pesche albicocche e una pioggia di mandorle, sarà il tuo must dell’estat

Poi ti aggiungo anche una puntina di lievito per dolci e la rendo ancora più soffice. Bando alle ciance e ai gusti personali, questa crostata la dobbiamo fare assolutamente anche perché può essere un momento di relax anche la sera dopo cena, un momento di dolce dolcezza senza appesantirci troppo.

Crostata solo di pesche e albicocche

crostate sono uno dei miei dolci preferiti, e poi in estate le trovo particolarmente adatte perché possiamo spaziare tantissimo, dalle creme alla frutta fresca, quest’ultima, il mosto della stagione calda perché rinfresca, dà la giusta quantità di vitamine e fibre, e poi il gusto ragazzi, con quella di stagione è veramente fantastica.

Ingredienti

Pasta frolla:

500 g di farina

100 ml olio di semi

Quattro uova

120 g di zucchero

Un cucchiaino di liquido per dolci

Per la farcitura:

Marmellata di pesche o albicocche

Pesche

Albicocche

Crostata dell’estate solo pesche albicocche e una pioggia di mandorle, sarà il tuo must dell’estate. Procedimento

Avrete notato sicuramente che non ho messo le quantità né della confettura né della frutta perché le decidete voi, in base al vostro gusto. Iniziamo a preparare la pasta frolla mettendo a Fontana la farina e rompendo dentro le uova e iniziando a mescolare energicamente. Aggiungiamo l’olio, o zucchero, il limite per dolci, mescoliamo tutto perfettamente con le mani fino a realizzare un panetto liscio ed omogeneo. Prendiamo questo panetto e avvolgiamolo nella pellicola trasparente e mettiamo a riposare mezz’ora in frigorifero.

leggi anche:Non preparo la solita crostata, questa dalla base alla farcia è riuscita a battere quella di nonna, morbida e friabile senza eguali

Come fare la costata di sole pesche e albicocche

Trascorso il tempo necessario di riposo, prendiamo il panetto dal frigorifero estendiamolo dando la forma Dello stampo per pastiere. Un ungiamo lo stampo e spolveriamo con un goccio di farina, adagiamo la sfoglia che abbiamo realizzato e posizioniamola per bene bucherellando il fondo con la forchetta e facendo attecchire perfettamente la pasta frolla ai bordi dello stampo. Mettiamo in forno, a 180° per circa 20 minuti poi, tiriamo fuori la nostra pasta frolla e ricopriamo la uno strato di confettura, un l’altro poi nel forno fino a quando giungerà cottura perfetta e poi ricopriamo di frutta fresca, pesche e albicocche. Spolveriamo con un po’ di zucchero a velo velo, velocemente in forno per far sciogliere un po’ e poi sforniamo definitivamente.

leggi anche:La mia crostata alla frutta si prepara in 10 minuti, non deve neanche cuocere, il dessert perfetto per l’estate

Leggi anche:Nel ricettario di mia nonna anche la ricetta della crostata light ho trovato, è sempre stata la numero uno lei!