Crostata+di+castagne%2C+la+dolcezza+con+un+ingrediente+speciale
ricettasprint
/crostata-di-castagne-la-dolcezza-con-un-ingrediente-speciale/amp/
Dolci

Crostata di castagne, la dolcezza con un ingrediente speciale

Oggi andiamo sulla dolcezza prepariamo una crostata farcita di deliziosa crema alle castagne con una copertura di cioccolato morbido e delicato.

La crostata di castagne è un dolce molto corposo che si prepara nella stagione autunnale, il periodo in cui le castagne possono essere trovate. È una crostata dal sapore e dal profumo tipico della stagione autunnale ed è anche molto calorica considerando la consistenza delle castagne ricche di calorie e carboidrati. ma poco importa perché dinanzi a questa nota di dolcezza e questa profumata portata, ogni peccato di gola non pesa mai più di tanto.

crostata di castagne

È perfetta sia da gustare dopo cena che a merenda o colazione e piace davvero tanto a tutti, soprattutto ai ragazzi.la crema di castagne molto versatile può essere schizzata in molte ricette di dolci, ma io ritengo che questa della costata e quella che più si addice.

Crostata di castagne

La semplicità degli ingredienti e la facilità con cui si prepara solo davvero stimolanti per poter procedere subito alla preparazione di una delicata pasta frolla magari seguendo le indicazioni di ricetta sprint. Per quanto riguarda la crema di castagne vi assicuro che è molto più semplice di quello che pensiate.

Ingredienti

Pasta frolla

300 g di farina

200 g di burro
due tuorli

Crema di castagne

1 kg di castagne
300 g di zucchero
un limone
300 ml di acqua

una bustina di vanillina

cioccolato fondente fuso

Crostata di castagne, la dolcezza con un ingrediente speciale. Procedimento

castagne bollite

Iniziamo il proseguimento di questa deliziosa crostata e lo faremo iniziando a preparare la pasta frolla. Ovviamente ricetta sprint e specializzata nella frolla nelle sue sfaccettature. Vi presento quindi una delle ricette firmate da noi che si realizza davvero in poco tempo ed è molto delicata. Una volta preparata la pasta frolla ricordiamo di avvolgerla nella pellicola trasparente e di riporla nel frigorifero almeno per mezz’ora. Iniziamo a cuocere le castagne riempendo la pentola di acqua e portandola a bollore. Lasciamo bollire per 15 minuti con all’interno chiaramente le castagne e dopo questo tempo scoliamole e facciamole raffreddare per pulirle eliminando la buccia esterna e la pellicina. Rendiamole a pezzettini e passiamo nel passaverdure. Prendiamo un pentolino e mettiamo all’interno la bustina di vanillina, lo zucchero, l’acqua e sciogliamo lo zucchero per 10 minuti mescolando continuamente.

leggi anche:Castagne, alcuni consigli utili per riconoscerle e gustarle

Come fare la crostata di castagne

Aggiungiamo adesso il mix di castagne e continuiamo a mescolare grattugiando la scorsa per il limone previste ricetta e facciamo cuocere per un’ora girando ogni tanto per evitare che si attacchi al fondo. Una volta che sarà pronta la crema di castagne mettiamola a raffreddare coperta da pellicola trasparente. Prendiamo la pasta frolla e iniziamo a stenderla su un piano di lavoro infarinato con l’aiuto del mattarello e rivestiamo lo stampo per crostata che avremo preventivamente imburrata infarinata. Sistemiamo bene la sfoglia di frolla e poi riempiamo la con la crema di castagne livellando per bene con l’aiuto di un cucchiaio. Sciogliamo a bagnomaria del cioccolato, io ho preferito utilizzare quella fondente e versiamolo sulla superficie della crostata. Questo passaggio però fatto però soltanto dopo la cottura che avverrà a 180° per 45 minuti in forno statico.

leggi anche:Castagne, alcuni consigli utili per riconoscerle e gustarle

leggi anche:Crema alle castagne, particolare bontà per realizzare dolci fenomenali

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Devo fare la pastiera per Pasqua, qual è la ricotta migliore da usare?

Uno degli ingredienti principali della pastiera napoletana da gustare a Pasqua è la ricotta, qual…

6 minuti ago
  • Dolci

La facciamo una torta esotica fresca e delicata che puoi anche inzuppare nel latte? La mia ricetta sarà una bomba

La torta al lime e limone è un dolce esotico, fresco e delicato che puoi…

37 minuti ago
  • News

Dieta infallibile, puoi anche mangiare quello che vuoi ma devi perdere ogni giorno queste calorie

Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso non vuol dire solo fare affidamento su…

1 ora ago
  • Dolci

Torta umida arance e yogurt, sembra una cheesecake ma è morbidissima, un morso e si scioglie in bocca, non ti fermi più!

Spremi le arance e prepara lo yogurt, stavolta l'assaggi e non ti fermi più, basta…

2 ore ago
  • Dolci

Marmellata di limoni: con la ricetta della nonna non è aspra ma delicata al punto giusto!

I limoni del giardino della nonna e la sua ricetta per una marmellata che non…

2 ore ago
  • Finger Food

Oggi vado veloce e porto in tavola una torta di zucca, salata e tutto a crudo. Semplice e cremosa si cuoce al forno

Oggi vado veloce e porto in tavola una torta di zucca, salata e tutto a…

3 ore ago