La crostata di farro e limoni è un dolce veramente ideale da mangiare nelle luminose giornate della bella stagione: il profumo ed il colore dei limoni, la croccante leggerezza del farro lo rendono piacevole al gusto ed anche delizioso alla vista! Vediamo insieme come prepararlo.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: sbriciolata ai frutti di bosco
Tempo di preparazione: 60 minuti circa
Ingredienti
Iniziamo la nostra ricetta sprint preparando la pasta frolla: mettete in un mixer la farina di farro ed aggiungete il burro freddo tagliato grossolanamente. Frullate il tutto a più riprese e velocemente, fino ad ottenere la tipica consistenza sabbiosa della frolla ed evitando che il composto si scaldi.
Versate adesso lo zucchero a velo e la buccia di un limone grattugiata finemente: frullate ancora brevemente. Infine aggiungete un tuorlo ed un uovo intero ed impastate con le mani fino ad amalgamare gli ingredienti: procedete velocemente sempre per evitare che il composto si scaldi.
Formate un panetto, avvolgetelo con la pellicola trasparente e ponete in frigorifero a riposare. Ora preparate il ripieno della crostata: prendete un pentolino, versate il latte ed aggiungete la vanillina e le bucce di limone, tagliate sottili in modo da evitare la parte bianca. Accendete e lasciate riscaldare a fuoco dolce per pochi minuti, rigirando di tanto in tanto per far sciogliere la vanillina.
Spegnete il fuoco, prendete una ciotola e versatevi i tuorli delle restanti uova insieme allo zucchero semolato. Montate bene ed aggiungete la fecola di patate setacciata. Frullate il tutto. Prendete ora il latte e versatelo a filo nel composto rigirando velocemente con una frusta, filtrando le bucce di limone con un colino (non gettatele, ci serviranno dopo!).
Rimettete il composto sul fuoco e fate addensare rigirando con una frusta fino a raggiungere una consistenza densa ed uniforme. Lasciate intiepidire e trasferite la crema in una terrina, coperta con la pellicola a contatto con la superficie. Fate riposare in frigorifero.
Prendete uno stampo del diametro di circa 20 centimetri e stendete la pasta frolla al farro creando la base della vostra crostata. Con il restante impasto formate delle striscioline per ricoprire la crostata.
Prendete la crema dal frigorifero e versatela nello stampo, livellate e distribuite sulla superficie qualche buccia di limone precedentemente messa da parte. Infine disponete le striscioline di pasta ed infornate a 160 gradi per 40 minuti in modalità ventilata. Fate raffreddare e servite la vostra deliziosa crostata di farro e limoni per gustare un’esplosione di bontà e delicatezza!
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: crostata di ricotta e amarene
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…