Crostata+di+fragole+al+basilico+e+pistacchio+%7C+una+deliziosa+scoperta
ricettasprint
/crostata-di-fragole-al-basilico-e-pistacchio-una-deliziosa-scoperta/amp/
Dolci

Crostata di fragole al basilico e pistacchio | una deliziosa scoperta

Crostata di fragole al basilico e pistacchio, un dessert squisito con un insieme di sapori che danno vita ad un dolce da leccarsi i baffi.

Crostata di fragole al basilico e pistacchio

La Crostata di fragole al basilico e pistacchio, è una vera delizia da provare assolutamente, un sorprendente connubio di sapori che addolciranno e stupiranno i vostri commensali, infatti prepararla per un’occasione speciale, è una scelta assolutamente perfetta. Friabile pasta frolla, farcita con una mousse al basilico e pistacchi, ricoperta da tante deliziose fragole e pistacchi interi, ogni boccone, lascerà tutti senza parole, un dessert tutto primaverile dal sapore eccezionale. Vediamo dunque insieme cosa ci occorre per realizzarla e la procedura da seguire passo passo, per un risultato strepitoso e perché no, anche scenografico.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Crostata al doppio zabaione | Una torta corposa e golosa
Oppure: Crostata al basilico con verdure grigliate | Semplice e pronta in pochi minuti

Tempi di preparazione: 35 minuti
Tempo di riposo: 12 ore

Tempi di cottura: 15 minuti

Ingredienti per 8 porzioni circa

Per la frolla

  • 500 g di farina
  • 250 g di burro freddo
  • 200 g di zucchero a velo
  • 2 uova
  • 1 limone di cui solo la scorza

Per la mousse al basilico e pistacchio

  • 500 g di panna fresca
  • 250 g di cioccolato bianco
  • 40 g di foglie di basilico fresco
  • 40 g di pistacchi già sgusciati tritati
  • 4 fogli di gelatina

In più

  • Mascarpone 250 g
  • Panna per dolci 250 g
  • Zucchero 120 g
  • Cioccolato bianco 125 g
  • pistacchi 80 g

Per la copertura

  • 500 g di fragole fresche
  • 250 g di pistacchi

Preparazione della Crostata di fragole al basilico e pistacchio

Per realizzare questa super ricetta, il giorno prima preparate la farcia, versando in una ciotolina con un pò di acqua, i fogli di gelatina, lasciandoli in ammollo circa 10 minuti. Intanto in un pentolino scaldate la panna, portandola ad una temperatura di circa 90° e sciogliete al suo interno le foglie di basilico e pistacchi, tritati finemente, lasciate intiepidire, dopodiché, scaldate nuovamente e sciogliete al suo interno la gelatina strizzata per bene. A parte fondete a bagnomaria o in microonde, il cioccolato bianco e incorporate la panna poco per volta incorporandola totalmente, con un frullatore ad immersione, emulsionate il tutto e coprite la ciotola con un pò di pellicola trasparente, lasciandolo riposare in frigorifero per circa 12 ore.

basilico

Il giorno successivo, partite con la preparazione della frolla, versando in una ciotola capiente gli ingredienti, impastate a mano o con l’aiuto di una planetaria velocemente, per non rischiare che il burro si riscaldi troppo e avvolgete l’impasto ottenuto, liscio e omogeneo, in un pò di pellicola trasparente, lasciandolo riposare in frigo per 30 minuti circa, dopodiché, stendetelo con un matterello su un piano da lavoro e foderate uno stampo per crostate, precedentemente imburrato e infarinato, cuocete la sfoglia in forno preriscaldato a 190° per 15 minuti circa, dopodiché, sfornate e lasciate raffreddare.

impasto avvolto in pellicola trasparente

Intanto montate a neve la panna insieme allo zucchero, nelle dosi riportate degli ingredienti aggiuntivi, incorporate poi il mascarpone e il cioccolato bianco fuso e raffreddato, mescolate per bene aggiungendo infine i pistacchi e il basilico tritati finemente. Riprendete il preparato del giorno prima dal frigorifero e unite ad esso il composto appena pronto, sempre con movimenti dal basso verso l’alto. Farcite poi la crostata e decoratela con le fragole e i pistacchi interi, riponendola poi in frigo, fino all’utilizzo. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

cioccolato bianco
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Cioccolatini fit, finalmente puoi mangiarli senza sensi di colpa e non ingrassi

Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…

15 minuti ago
  • News

Non trovavo lo schiacciapatate, per fortuna ho trovato dei metodi furbissimi per sostituirlo

Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…

45 minuti ago
  • Dolci

Non ci avevo mai pensato, con l’impasto della colomba ho fatto i muffin, il dolcetto zero sbatti perfetto per il picnic di Pasquetta

Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…

1 ora ago
  • News

Freezer pieno di ghiaccio, il trucchetto dell’esperto non fallisce maii

Il freezer è senza ombra di dubbio uno degli elettrodomestici che crea più problemi in…

2 ore ago
  • Dolci

Doppia cottura, doppia goduria, questa non è la solita torta al cioccolato è anche senza farina per una cremosità mai vista!

Solo pochi minuti e ti godi una torta al cioccolato senza farina e dalla cremosità…

2 ore ago
  • Dolci

Brownie light in tazza: 4 ingredienti, 2 minuti di cottura per soddisfare le tue voglie quando vuoi persino a dieta!

Se la voglia di brownie la vuoi soddisfare subito anche a dieta, preparali light con…

3 ore ago