Crostata+di+mele+alla+crema%2C+sapori+fruttati+e+deliziosi+per+una+merenda
ricettasprint
/crostata-di-mele-alla-crema/amp/

Crostata di mele alla crema, sapori fruttati e deliziosi per una merenda

crostata di mele alla crema

Crostata di mele alla crema, sapori fruttati e deliziosi per una merenda

Ghiotta bontà con la crostata di mele alla crema, perfetta per una merenda o per iniziare la vostra giornata con una colazione piena di gusto. Vediamo insieme come realizzarla con la nostra ricetta sprint.

Potrebbe piacerti anche: crostata con crema al mascarpone e mandorle

Ingredienti

Una dose di pasta frolla come da ricetta base (clicca qui)
Una dose di crema pasticcera clicca qui per la ricetta
2 mele annurche
Il succo di un limone
100 gr di zucchero di canna

Un cucchiaino di cannella in polvere

Preparazione della crostata di mele alla crema

Per realizzare la crostata di mele alla crema, preparate innanzitutto la pasta frolla e la crema pasticcera seguendo le nostre ricette. Ponetele in frigorifero a riposare e dedicatevi alla frutta.

Crema Pasticcera Veloce

Lavate le mele e sbucciatele. Tagliatele a fettine sottili e ponetele in una ciotola. Irroratele con il succo di un limone, cospargetele con la cannella e lasciatele riposare.

Prendete dal frigorifero la pasta frolla e stendetela su una spianatoia infarinata. Prendete uno stampo per crostate del diametro di circa 22 centimetri, imburratelo ed infarinatelo.

Stendere la pasta frolla

Trasferite la frolla nello stampo, eliminando la pasta in eccesso. Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta.

A questo punto estraete la crema pasticcera dal frigorifero e stendete uno strato sul fondo della crostata. Prendete anche le mele, rigiratele e ponetene alcune sulla crema. Stendete un altro strato di crema e di frutta e proseguite fino a terminare i due ingredienti.

Con la pasta frolla avanzata, realizzate delle losanghe con cui guarnire la superficie. Ultimate spolverando la superficie della crostata con lo zucchero di canna. Cuocete in forno ventilato a 180 gradi per circa 30 minuti.

Terminata la cottura, fate raffreddare completamente, sformatela e servitela accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia. Sarà la delizia di tutti coloro che la assaggeranno!

crostata di mele alla crema

Potrebbe piacerti anche: crostata di pesche con farina integrale

 

 

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

22 minuti ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

52 minuti ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

1 ora ago
  • condimenti

Non ti servono altro che 10 minuti per preparare la maionese più light del web, anzi questa quasi fa bene, l’avocado è il segreto!

Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…

2 ore ago
  • News

Prima di usare le padelle devi sempre fare questo, oppure puoi buttarle via

Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…

2 ore ago
  • Contorno

Basta con il banale purè, ormai lo faccio solo con la ricetta dello chef e lo servirò anche a Pasqua

Il purè è spesso un piatto sottovalutato, eppure è una ricetta che offre molte possibilità…

3 ore ago