Crostata+di+nocciole+con+crema+di+latte+e+cacao%2C+particolare+dalla+base+al+ripieno
ricettasprint
/crostata-di-nocciole-con-crema-di-latte-e-cacao-particolare-dalla-base-al-ripieno/amp/
Dolci

Crostata di nocciole con crema di latte e cacao, particolare dalla base al ripieno

Non la classica crostata, particolare dalla frolla al ripieno, realizziamo insieme la Crostata di nocciole con crema di latte e cacao, un tripudio di bontà a cui é impossibile resistere.

La ricetta che vi mostreremo é fantastica, bella da vedere e da gustare particolare come poche per un dessert tutt’altro che scontato, ecco la Crostata di nocciole con crema di latte e cacao, un tripudio di bontà a cui é impossibile resistere.

Crostata di nocciole con crema di latte e cacao

Particolare dalla frolla con l’aggiunta di nocciole tritate daranno un sapore ancora più irresistibile e una maggiore friabilità alla base, che accoglie mervigliosamente una delicata ed irresistibile crema di latte e cacao, spumosa e veloce da realizzare, insomma un’esplosione di gusto, bontà e particolarità a cui é impossibile dire di no.

Una frolla diversa dal solito e un ripieno soffice e spumoso, ecco il dessert delicato e particolare per stupire tutti

Vediamo subito insieme gli ingredienti come realizzare questa squisitezza e la facilissima procedura da seguire passo passo per un risultato incredibilmente irresisitibile.

Ingredienti 

Per la frolla

200 g di burro
180 g di zucchero a velo

2 uova
60 g di polvere alle nocciole
440 g di farina 00
1 pizzico di sale

Ingredienti per la crema al latte e cacao

150 g di cioccolato fondente
600 gr di latte

3 uova
1 tuorlo
200 g di mascarpone
50 g di maizena
80 g di zucchero
1 cucchiaio di cacao amaro

Preparazione della Crostata di nocciole con crema di latte e cacao

Per preparare questa bontà, per prima cosa, partite dalla frolla, in una ciotola versate il burro morbido unite lo zucchero e mescolate, aggiungete le uova e ottenuto un composto omogeneo, unite la polvere di nocciole, la farina e il sale, impastate il tutto e lasciatelo riposare in frigorifero per circa 30 minuti.

nocciole

Versate il latte in un pentolino e portatelo ad ebollizione. Sbattete le uova con lo zucchero in una ciotola, unire la maizena e filtrarci sopra il latte. Riportate sul fuoco e fate addensare il tutto sul fuoco mescolando con una frusta, fino ad ottenere una crema liscia e non troppo densa. Incorporare a fuoco dolcissimo il cioccolato tritato, il cacao e infine il mascarpone, mescolate fino a rendere il tutto omogeneo e tenete da parte.

cacao

Stendere la pasta frolla su un ripiano ad uno spessore di circa 3 millimetri e rivestire con questa una tortiera da crostata di circa 26 centimetri di diametro. Bucherellare la pasta e versarci all’interno la crema. Cuocete la vostra crostata in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per circa 30/35 minuti. Terminata la cottura sfornate e lasciatela raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo e dividerla in porzioni. Buon appetto.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

forno
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • News

Carico della lavastoviglie, se metti questi oggetti hai sempre sbagliato

Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…

17 minuti ago
  • News

Controlla subito la temperatura del tuo frigo, ci possono essere dei rischi

Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…

47 minuti ago
  • News

Dimagrire prima di Pasqua, ecco cosa mangiare per dimagrire in fretta ed evitare crisi di fame

Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…

1 ora ago
  • Primo piatto

Paccheri in tiella croccanti e filanti, in 10 minuti salvo il pranzo, i 2 ingredienti che non ti aspetti che rendono tutto impeccabile

Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Quest’anno ti propongo il plumcake casatiello, ci impieghi la metà del tempo, zero sbatti, non sporchi nulla e si mantiene soffice per giorni

Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…

2 ore ago
  • Primo piatto

Questa pasta la mangio anche durante la dieta, poche calore ma tanto gusto, approvata dal nutrizionista

Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per una pasta leggera e gustosa che posso mangiare…

3 ore ago