La Crostata di pasta sfoglia alle fragole è sensazionale! Profumatissima e ricca di spore, è la gustosità last minute che ti fa fare sempre un figurone
La Crostata di pasta sfoglia alle fragole è una favola! Fatta in un paio di facilissimi passaggi, è talmente buona che nessuno sa resistere alla tentazione di mangiarne subito una fetta, anche solo per assaggiarla. Di grande effetto scenico nella sua semplicità, è talmente irresistibile che già al primo sguardo mette l’acquolina in bocca.
Stiamo parlando di un dolcino talmente facile da realizzare e buonissimo che una volta assaggiato non potrete fare a meno di rifarlo il prima possibile. Priva di conservanti, la farcitura è realizzata sul momento con la frutta fresca mentre la base è subito pronta perché è fatta con un rotolo rotondo di pasta sfoglia e quindi non necessita di lievitazione.
La Crostata di pasta sfoglia è eccezionale! Si tratta di quel manicaretto che mette subito allegria appena lo vedi. Perfetto assaporato dai bambini come merendina sana e genuina quando tornano dall’attività sportiva, è anche ottimo servito come dessert di fine pasto se lo accompagnate con delle palline del vostro gusto preferito di gelato.
Lavate le fragole sotto un getto d’acqua corrente fresca e poi asciugatele con della carta cucina. Adesso privatele del loro picciolo e poggiatele sopra un tagliere dove le taglierete a tocchetti che raccoglierete in una ciotola. Aggiungete il succo di cedro e lo zucchero semolato. Adesso mescolate tutti gli ingredienti con cura per avere una farcitura omogenea che farete riposare per qualche istante.
Leggi anche: Buona come quella originale ma molto più veloce: questa focaccia ti farà impazzire
Leggi anche: Brasato di salmone alle verdure e stasera preparerai una cenetta indimenticabile
Srotolate la pasta sfoglia sul piano di lavoro e poi farciteci il fondo di uno stampo rotondo a cerniera avendo cura di lasciare fuori dallo stampo qualche centimetro di pasta sfoglia. Stendete la marmellata sulla base del dolce e poi aggiungete il composto di fragole già preparato. Ripiegate i bordi esterni di pasta sfoglia verso l’interno della crostata, spennellateli con del latte e spolverizzateli con dello zucchero semolato avendo cura di non metterlo anche sopra la farcitura che è già zuccherata a sufficienza. Infornate la crostata a 180° per 35-40 minuti, o fino a che i bordi della torta non saranno dorati. A fine cottura, sfornate il dolce e spolverizzatelo con dello zucchero a velo aromatizzato alla vaniglia prima di farla raffreddare e servirla.
Leggi anche: Torta di mele favolosa, io la preparo super leggera, senza farina e burro così da poterla mangiare quando voglio
Non sto più di 10 minuti in cucina ma il dessert la domenica lo preparo…
La situazione economica mondiale non è decisamente delle migliori, ed i dazi USA decisamente assurdi…
Il tiramisù senza caffeina e light è un dolce molto speciale, non mi appesantisce e…
Il weekend per me rappresenta sempre l’occasione perfetta per dedicare del tempo alla cucina, motivo…
A pranzo sto attenta, evito di mangiare troppo, così a Pasqua mi concedo qualche sgarro.…
Se il classico pollo con patate e piselli ti ha stancato, prova i bocconcini di…