Voglia di un dessert leggero? Proviamo questa delicata crostata di pesche con farina integrale, per gustare qualcosa di buono e di sano! Tanta frutta naturalmente dolce, ingredienti e lavorazione semplici per viziarvi nei momenti di relax: eccovi la ricetta sprint!
Potrebbe piacerti anche: torta integrale con ricotta e melone
Ingredienti
200 gr di farina integrale
1 bustina di lievito vanigliato per dolci
3 uova
Per realizzare la crostata di pesche con farina integrale, iniziate sbattendo le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso ed omogeneo.
Aggiungete lo yogurt ed amalgamate fino ad incorporarlo del tutto, poi setacciate insieme la farina ed il lievito.
Versate il composto di farina e lievito poco alla volta, mescolando con una spatola con movimenti delicati dall’alto verso il basso. Prendete uno stampo del diametro di circa 24 centimetri, foderatelo con la carta da forno e versateci l’impasto.
Adesso prendete la pesca, affettatela sottilmente e disponetela a raggiera sulla superficie del dolce, cospargetela con un pò di zucchero a velo ed infornate a 170 gradi per 45 minuti.
Iniziate la cottura ponendo un foglio di carta di alluminio in superficie in modo che la pesca possa caramellarsi gradualmente. Toglietelo dopo 15 minuti e proseguite il tempo necessario. Fate la prova stecchino, estraete e fate raffreddare: adesso servite la vostra deliziosa crostata di pesche con farina integrale!
Potrebbe piacerti anche: torta integrale al limone
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…