Crostata+di+ricotta+al+limone%2C+friabile+e+golosa%3A+racchiude+un+ripieno+tutto+da+assaporare
ricettasprint
/crostata-di-ricotta-al-limone-friabile-e-golosa-racchiude-un-ripieno-tutto-da-assaporare/amp/

Crostata di ricotta al limone, friabile e golosa: racchiude un ripieno tutto da assaporare

La crostata di ricotta al limone è semplicemente strepitosa, una coccola golosa per tutta la famiglia e soprattutto una ricetta elegante e pratica per far bella figura in ogni occasione.

Una specialità di cui tutti si innamoreranno, sia per il friabile e sfizioso guscio di pasta frolla, sia per il ripieno goloso e profumato di limone che completa e rende ricco questo favoloso dolce.

Crostata di ricotta al limone ricettasprint

La consistenza è strepitosa, quasi come quella di un dolce al cucchiaio cremoso ed avvolgente, invece si tratta di una crostata deliziosa ed un po’ alternativa vista la mancanza delle consuete strisce di frolla sulla superficie. Una preparazione moderna, ma che strizza l’occhio alla tradizione ed in particolare a quelle torte della nonna fatte con ingredienti semplici ed alla portata di tutti e quel profumo che le distingue da ogni altro dolce.

Ingredienti

350 gr di farina 00
150 gr di burro
Un uovo + un tuorlo

120 gr di zucchero
Buccia grattugiata di un limone
per il ripieno:
600 gr di ricotta
400 ml di latte
4 tuorli
20 gr di amido di mais
150 gr di zucchero
Buccia grattugiata di un limone
Succo di un limone
zucchero a velo q.b.

Preparazione della crostata di ricotta al limone

Per realizzare questo dolce iniziate preparando la frolla della base: iniziate versando la farina in un recipiente, aggiungete il burro a pezzetti e lavorate brevemente con le mani fino ad ottenere un composto sabbioso. Unite poi lo zucchero e la buccia di limone grattugiata, amalgamate ancora velocemente. Infine unite le uova ed impastate formando un panetto compatto: avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per mezz’ora. Intanto preparate il ripieno: versate in un pentolino il latte e la buccia di limone, scaldatelo senza giungere a bollore.

Contemporaneamente in un recipiente sbattete i tuorli con lo zucchero e l’amido di mais velocemente, poi spegnete sotto il latte e versatelo in tre volte nel composto ottenuto sempre mescolando con una frusta. Trasferite nuovamente tutto nel pentolino e riportate sul fuoco: aggiungete anche il succo di un limone filtrato e con la fiamma al minimo, cuocete fino a raggiungere una consistenza cremosa e liscia. A questo punto spegnete e togliete la buccia di limone, poi fate raffreddare completamente con la pellicola a contatto. Intanto sgocciolate bene e setacciate la ricotta, riprendete la crema ed aggiungetela, mescolando bene fino ad ottenere un composto uniforme.

Trasferite nuovamente in frigorifero per circa mezz’ora, poi prendente la frolla e stendetela, foderate uno stampo imburrato ed infarinato del diametro di 24 centimetri, bucherellate la superficie e versate all’interno la crema. Cuocete in forno a 180 gradi per circa 35/40 minuti posizionando un foglio di alluminio in superficie. Trascorso questo tempo, eliminate il foglio di alluminio ed ultimate la cottura per 10 minuti abbassando la temperatura a 160 gradi. Al termine fatela raffreddare nel forno spento con lo sportello socchiuso, poi sformatela con delicatezza e gustatela con una spolverata di zucchero a velo.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Torta giapponese 3.0: zero sbatti e complicazioni, apri il frigo la fai con quello che hai a casa!

Apri il frigo e prepara una torta giapponese perfetta con solo 3 ingredienti, la versione…

17 minuti ago
  • News

Sento dire che lo zucchero di canna è migliore di quello bianco, è davvero così?

Credi che sia meglio lo zucchero di canna? O quello bianco? Ma sei proprio sicuro…

48 minuti ago
  • Secondo piatto

A Pasquetta grigliamo che è un piacere ora è lo è ancora di più, perchè conosco tutti i segreti di come marinare la carne

Marinare la carne, così come anche il pesce, non è un modo per perdere tempo…

1 ora ago
  • Secondo piatto

La padellata della nonna che mette d’accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura insieme, geniale no?

La padellata della nonna che mette d'accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura…

2 ore ago
  • News

Tra un po’ le zanzariere saranno le nostre alleate per tenere lontane insetti, ma ricorda di pulirle prima

Lo sai che devi lavare per bene le zanzariere? Tra qualche giorno saranno le nostre…

2 ore ago
  • Contorno

Per fare mangiare i broccoli in casa li ho affogati con questa: la verità che io adoro questo contorno, zero sbatti e faccio un figurone

Nessuno sbattimento, tanta sostanza e facce soddisfatte: l'unico modo per fare mangiare i broccoli senza…

3 ore ago