PRESENTAZIONE
Una torta tutta da gustare e assaporare e perché no…da regalare!
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Tiramisù alle fragole
INGREDIENTI
Per la crema:
per la frolla:
PROCEDIMENTO
Per la crema;
In un pentolino mettete a scaldare il latte con il baccello di vaniglia.
In un recipiente mettete i tuorli con lo zucchero, sbattete ottenendo un composto chiaro e spumoso.
Togliete il baccello di vaniglia dal latte e incorporate la maizena, versate il composto delle uova e amalgamate senza mai smettere di girare.
Fate bollire per tre minuti sempre mescolando e togliete da fuoco. Fate raffreddare
Per la frolla;
In un recipiente mettete la farina, aggiungete le uova, il burro fuso e la scorza di un limone precedentemente lavato.
Aggiungete un pizzico di sale e mescolate, poi impastate il composto con le mani.
Quindi rivestite l’impasto con la pellicola e mettete nel frigo a riposare.
Imburrate una tortiera a stendete l’impasto su tutta la superficie, anche lungo i bordi.
Infornate a foro preriscaldato a 180 C per 20 minuti.
Fate raffreddare e farcite con la crema. Distribuite le fragole.
Potete guarnire con lo zucchero a velo o con della gelatina alimentare.
La crostata alle fragole con crema pasticcera è pronta da servire.
Buon Appetito
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Pizza alla frutta
Impasto per casatielli, tortani e pizze pasquali, ora dipende da te cosa vuoi preparare. Lasciati…
Un’esplosione di strutto, mandorle e pepe, i taralli alla napoletana immancabile a Pasqua. Non ti…
Circola una vera e propria trappola nella quale qualcuno potrebbe anche cascarci, come cercano di…
Casatiello napoletano fatto da mia zia calabrese, merita anche questo, lei ci mette dentro anche…
Con l'uovo farcito stupisci tutti a Pasqua, ma non riempirlo con il solito tiramisù: così…
Questa sera, di ritorno dalla palestra, avevo particolarmente fame, motivo per cui sentivo davvero la…