Crostata+frangipane+vaniglia+e+pera+%7C+un+dessert+da+leccarsi+i+baffi
ricettasprint
/crostata-frangipane-vaniglia-e-pera-un-dessert-da-leccarsi-i-baffi/amp/
Dolci

Crostata frangipane vaniglia e pera | un dessert da leccarsi i baffi

Crostata frangipane vaniglia e pera, un dessert semplice e squisito per condividere la merenda con amici e familiari gustosa e dolcissima.

Crostata frangipane vaniglia e pera

Adoro le crostate, in tutte le varianti e farcite in qualunque modo, se però sono particolari ancora meglio, per questo oggi vi propongo una di quelle che lascerà senza parole, buonissima e gustosissima, la Crostata frangipane vaniglia e pere, delizioso impasto alle mandorle aromatizzato alla vaniglia su una deliziosa confettura di pere, con alla base una perfetta pasta frolla in versione tenera e gustosa, insomma una squisitezza che vale la pena provare a preparare. Un procedimento semplicissimo rispetto a quello che potete immaginare, si prepara infatti in pochissimo tempo e non necessita, grande esperienza ai fornelli, quindi non preoccupatevi troppo e realizziamola insieme, non solo sarà piacevole, ma anche divertente, vi assicuro che il risultato finale vi conquisterà e potrete pure pensare di offrirla agli ospiti, o per un fine pasto super, oppure perché no, anche per una festa di famiglia. Vediamo insieme cosa ci occorre e iniziamo subito.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Crostata alle nocciole farcita di ribes | una prelibatezza unica
Oppure: Crostata morbida con fragole e mandorle | Dolce soffice senza burro

Tempi di cottura : 35 minuti
Tempo di preparazione : 20 minuti
Tempi di riposo : 30 minuti

Ingredienti

Per la frolla

  • 350 g di farina
  • 155 g di zucchero
  • 150 g di burro
  • 2 tuorli
  • Scorza limone q.b
  • Pizzico di sale
  • 5 g di lievito per dolci

Per il frangipane

  • 180 g di farina di mandorle
  • 110 g di zucchero
  • 150 g di burro
  • 2 uova
  • 50 g di amido di mais
  • 10 ml di estratto di vaniglia
  • Mezzo cucchiaino di lievito per dolci

Per la farcia

Per la decorazione

  • Scaglie di mandorle
  • Zucchero a velo

Preparazione della crostata frangipane vaniglia e pera

Per realizzare questa ricetta buonissima, cominciate col riunire in una ciotola capiente le polveri setacciate, un pizzico di sale e la scorza di limone, miscelate gli ingredienti con le mani e versate anche i due tuorli, quando saranno assorbiti aggiungete il burro freddo di frigo tagliato a tocchetti e iniziate a pizzicare l’impasto, ottenendo un composto sabbioso dal quale ricavare un panetto, cercate di non lavorare eccessivamente la frolla. Avvolgetela con pellicola alimentare e fatela riposare 30 minuti in frigo. Trascorso il tempo necessario, stendete la frolla con un mattarello e foderate una tortiera di 26 cm, eliminate gli eccessi ai lati con un coltello e fino a quando la frangipane non sarà pronta lasciate riposare in frigo.

impasto avvolto in pellicola trasparente

Fatto ciò, dedicatevi al frangipane

Prendete il burro e le uova dal frigo e fatele arrivare a temperatura ambiente, dopodiché montate il burro con lo zucchero con un frustino per ottenere un composto chiaro e spumoso, aggiungete una per volta le uova solo fin quando saranno ben assorbite, unite l’estratto di vaniglia, sale, maizena e lievito, mescolate per bene ottenendo un composto omogeneo e liscio.
Adesso, prepariamo la confettura di pere e cannella, in un pentolino fate scogliere lo zucchero con la cannella, e quando sta per arrivare a bollore incorporate le pere, precedentemente lavate private della buccia e tagliate a cubetti, mescolando continuamente fino a quando otterrete una crema liscia e omogenea.

impasto in preparazione

Assemblaggio

A questo punto siete pronte per assemblare la crostata. Tritate fuori la crostata dal frigo, spalmate uno strato di confettura di pere e cannella, uno di frangipane e livellate con una spatola o un cucchiaio , cospargete la superficie di scaglie di mandorle e infornate a forno preriscaldato a 180 gradi per 35 minuti. Una volta pronta, fatela raffreddare completamente e spolverate lo zucchero a velo. Servite e gustate una leccornia senza eguali! Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

marmellata alle pere
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

31 minuti ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

1 ora ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

2 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

3 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

3 ore ago