La crostata di frutta è un dolce fresco e buono, delicato e adatto a tutti, soprattutto senza latte, facilmente digeribile.
Il gusto non cambia, anzi, è resa ancora più leggera essendo privata del lattosio. Questa ricetta risulterà particolarmente digeribile, perchè credetemi, quando si soffre di intolleranze alimentari, anche un semplice e singolo boccone può far scaturire dolori e situazioni di indisposizione. Realizzare dolci che possono essere consumati dagli intolleranti è stata una gran bella trovata!
ti piacerebbe anche:Crostata morbida estiva con crema e frutta fresca | Facilissima
ti piacerebbe anche:Crostata allo yogurt e mirtilli | Dolce invitante e velocissimo
ti piacerebbe anche:Crostata fredda con frutti di bosco | Ricetta furba si prepara solo la farcitura
ti piacerebbe anche:Crostata al cacao con crema pasticcera | Un dolce davvero goloso
Prendiamo una ciotola e dentro versiamo la farina prevista con l’uovo e lo zucchero previsto per la pasta frolla. Amalgamiamo e poi grattugiamo parte della buccia di limone e uniamo lievito e l’olio e mescoliamo il tutto fino a renderlo un panetto liscio e morbido. Stendiamolo e mettiamolo in una teglia per crostate oleata e inforniamo a 170° per 20 minuti con i legumi la centro, poi altri 10 senza. Sforniamo e raffreddiamo.
Passiamo ala crema. Montiamo i tuorli con la farina e lo zucchero, e mescolando aggiungiamo pian piano l’amido di mais. Aggiungiamo il latte di riso e continuiamo, ponendo il tutto in un pentolino che andrà sul fuoco e porterà il contenuto ad ebollizione per raggiungere la consistenza desiderata. Lasciamo raffreddare e poi riempiamo la nostra pasta frolla. Guarniamo con la frutta di stagione lavata e tagliata a fette sottili. Riponiamo in frigo e poi dopo un paio d’ore serviamo.
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…
Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…
Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…