Crostata+Integrale+con+Pere+e+Cognac%2C+un+dolce+assolutamente+strepitoso
ricettasprint
/crostata-integrale-pere-cogna/amp/

Crostata Integrale con Pere e Cognac, un dolce assolutamente strepitoso

Crostata Integrale con Pere e Cognac

PRESENTAZIONE

Crostata Integrale con Pere e Cognac, un dolce assolutamente strepitoso: la ricetta sprint per realizzare una delizia ottima per allietare le vostre giornate, dalla colazione al dopo-cena.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Torta al cioccolato e panna montata.

Tempo di preparazione: 15′

Tempo di cottura: 30′

INGREDIENTI Dose per 6 persone

180 gr farina 00
50 gr farina integrale
3 cucchiai zucchero di canna

3 cucchiai zucchero semolato
1 uovo
100 gr burro
5 pere
cognac due-tre cucchiai

PREPARAZIONE della Crostata integrale con Pere e Cognac

Per preparare la vostra Crostata Integrale con Pere e Cognac seguite la nostra ricetta sprint e cominciate con l’approntare la frolla. Dovete mischiare le farine con l’uovo, il burro e gli zuccheri.

Mescolate a dovere nel mixer per ottenere un composto ben omogeneo e conferitegli una forma sferica. Ponetelo su di un piano cosparso di farina e lavoratelo per 5′, poi riponetelo in frigo per 60′ dopo averli rivestito di pellicola trasparente.

 

Nel frattempo preparate la marmellata di pere. Pulite la frutta, sbucciatela e tagliatela a pezzetti non troppo piccoli, poi riponeteli in una pentola e fateli cuocere a fiamma molto bassa per 40′ con dello zucchero.

 

Sfumate con il cognac e dei pezzetti di noce, mescolate e poi fate raffreddare del tutto. Prendete poi la pasta, stendetela sul solito piano infarinato e poi riponete in una tortiera di almeno 18 cm cosparsa di burro e farina.

 

Bucherellate il fondo con una forchette e cospargete di marmellata, poi create sulla superficie le classiche forme romboidali della crostata con dei ‘fili’ di impasto. Infornate per 25′ a 180°, facendo cuocere per i primi 10′ soltanto la parte inferiore.

Crostata Integrale con Pere e Cognac

Al termine estraete la vostra Crostata Integrale con Pere e Cognac e prima di servirla lasciatela intiepidire.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Crostatine della nonna con gocciole di cioccolato.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo pasquale fino alla sua sparizione

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…

7 ore ago
  • Dolci

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco? Sono abbastanza unte tra le dita. Top.

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…

7 ore ago
  • News

Acqua limone e zenzero, le conseguenze che non conoscevi sul tuo organismo se bevi questo

Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…

8 ore ago
  • Dolci

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia zia me l’ha tramandata

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Mi preparo in anticipo la frolla salata per Pasqua, così mi salvo gli antipasti: la ricetta perfetta friabile e gustosa

La mia frolla salata é imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…

9 ore ago
  • Primo piatto

Risotto che accelera il metabolismo, lo mangio anche a cena e dimagrisco subito

La ricetta per la preparazione di questo risotto è davvero pratica e veloce e, non…

9 ore ago