Crostata+limone+e+pera%2C+tanta+dolcezza+in+un+dessert+meraviglioso
ricettasprint
/crostata-limone-e-pera-tanta-dolcezza-in-un-dessert-meraviglioso/amp/
Dolci

Crostata limone e pera, tanta dolcezza in un dessert meraviglioso

La bontà di una crostata con un tocco in più irresistibile, ecco la Crostata limone e pera, tanta dolcezza in un dessert meraviglioso e sorprendente.

Pochi ingredienti una procedura semplice e una bontà a dir poco sorprendente, tanta dolcezza e tante qualità per un dessert meraviglioso che conquista al primo assaggio, ecco la Crostata limone e pera, perfetta in ogni momento della giornata.

Crostata limone e pera

Vuoi fare la colazione perfetta? Questa crostata fa al caso tuo e perché non gustarla anche per merenda insieme ad un bel tè, insomma tante occasioni per una deliziosa ricetta sprint che lascerà tutti senza parole. La base é friabile e il ripieno super cremoso al limone, ma la pera darà un nuovo sapore ad un classico che tutti adorano.

Per una crostata indimenticabile ecco cosa devi aggiungere

La dolcezza della pera renderà il sapore aspro e deciso del limone più gradevole, delicato ed irresistibile, vi sfido a non innamorarvene. Cosa ne dici allora? Vale la pena di provarla? Procurati tutto ciò che serve, quindi allaccia il grembiule e realizziamola insieme.

Leggi anche: Crostata ciliegie e mandorle: ripieno cremoso e avvolgente, ne basta una sola fetta per appagare la tua voglia di dolce
Leggi anche: Crostata di arachidi, preparata in questo modo è irresistibile

Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempi di cottura: 20 minuti circa

Ingredienti per 6 porzioni

Per la frolla

500 g di farina 00
250 g di burro
200 g di zucchero a velo
1 limone di cui la scorza grattugiata
2 uova

Ingredienti per il ripieno

1 l di latte intero
6 uova di cui solo i tuorli
80 g di farina 00

80 g di zucchero semolato
Scorza grattugiata di 1 limone
1 bustina di vanillina
4 pere mature

Preparazione della Crostata limone e pera

Per realizzare questo magico dessert, inizia col preparare la pasta frolla versando in una ciotola gli ingredienti, lavorateli velocemente e compattate per bene così da uniformare il tutto. Ottenuto un panetto liscio ed omogeneo, avvolgilo in un pó di pellicola trasparente e lascialo riposare per circa mezz’ora in frigorifero.

impasto avvolto in pellicola trasparente

Procedi poi con la preparazione della crema versando il latte in un pentolino riscaldalo insieme alla scorza di limone, poi in un’altra pentola frulla insieme uova e zucchero. Quando saranno ben amalgamati unisci la farina e la vanillina e quando il composto sarà omogeneo aggiungi il latte tiepido poco per volta evitando grumi mescolando in modo continuo con un frustino. Riporta sul fuoco e fai addensare a fiamma media, dopodiché lascia raffreddare da parte coprendo la crema con un pó di pellicola trasparente a contatto. Infine sciacqua con acqua corrente le pere, sbicciale tagliale a tocchetti piccoli e tieni da parte, dopodiché stendete la pasta frolla su un ripiano leggermente infarinato, assottigliadolo per bene con un matterello.

crema

Sistemala per bene in uno stampo per crostate abbastanza alto, ricoprendo per bene base e lati, riempite con entrambe le creme e mescola un pó a caso con uno stecco o un cucchiaio e aggiungi i tocchetti di pere a tocchetti, ricoprì con le classiche strisce di frolla la superficie. Cuoci la crostata in forno preriscaldato in modalità ventilato a 180 gradi per circa 25/30 minuti. Terminato il tempo di cottura indicato sforna e lascia raffreddare completamente prima di servirla in tavola con una spolverata di zucchero a velo se lo gradisci. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

pere
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Abbuffate compulsive, avvengono sempre alla stessa ora ed è colpa di questa malattia, chiama subito il medico

Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…

26 minuti ago
  • Finger Food

Con una manciata di piselli, faccio l’antipasto per Pasqua, un piatto inaspettato e super godurioso, 4 ingredienti per effetto wow

Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…

56 minuti ago
  • Primo piatto

A Pasqua niente lasagna, cannelloni e timballi di pasta, faccio la pasta gratinata con un mix top, ripuliranno anche la pirofila

Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…

1 ora ago
  • Dolci

Cioccolatini fit, finalmente puoi mangiarli senza sensi di colpa e non ingrassi

Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…

2 ore ago
  • News

Non trovavo lo schiacciapatate, per fortuna ho trovato dei metodi furbissimi per sostituirlo

Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…

2 ore ago
  • Dolci

Non ci avevo mai pensato, con l’impasto della colomba ho fatto i muffin, il dolcetto zero sbatti perfetto per il picnic di Pasquetta

Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…

3 ore ago