Se le crostate con la frutta sono la vostra passione, la crostata con le mele cotogne diventerà un classico della vostra cucina
Se esiste un modo ideale per concludere un pranzo o fare una merenda golosa, noi immaginiamo che sia mangiando la crostata di mele cotogne. Un dolce friabile e molto semplice da preparare, a base di marmellata di mele cotogne (ma con lo stesso principio potete usare quella che volete).
Potrebbe piacerti anche la ricetta Marmellata di mele cotogne: conserva casalinga profumata e gustosa
Una base di pasta frolla semplice, un ripieno delicato ma saporito. A piacere vostro potete anche insaporire le mele con della cannella, oppure dell’uvetta. Ma secondo noi va già bene così
Ingredienti
250 g farina 00
1 uovo
Preparazione:
Partite dalla pasta frolla. In una ciotola sbattete insieme lo zucchero a velo e il burro ancora freddo di frigo. Successivamente unite l’uovo, la farina setacciata, il lievito, la vanillina e il brandy. Con le mani impastate tutti gli ingredienti fino a formare una palla, avvolgetela nella pellicola e lasciatela riposare in frigorifero per 30-40 minuti.
Leggi anche: Torta di mele e pangrattato
Passato questo tempo, dividete il panetto in due parti e poi stendete la pasta frolla con un mattarello. Mettete la prima parte come base in uno stampo da 18-20 cm, coprendo anche qualche centimetro del bordo. Poi versate la marmellata sulla base della crostata e coprite con l’altra metà di pasta frolla.
Tenete da parte una piccola dose di pasta per i classici ritagli sopra la crostata. Quindi bucherellate la superficie della crostata con le mele cotogne e infornatela in forno statico preriscaldato a 200° per circa 50-55 minuti. Una volta pronta, sfornatela e lasciatela raffreddare prima di sformarla, quindi cospargetela con un po’ di zucchero a velo e servitela.
Leggi anche > Confettura di fichi, estiva e gustosa marmellata per ogni momento
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
I limoni del giardino della nonna e la sua ricetta per una marmellata che non…
Oggi vado veloce e porto in tavola una torta di zucca, salata e tutto a…
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…