Stasera conquistate tutti con una deliziosa e particolare ricetta bimby, ecco la Crostata morbida al nesquik con panna e frutta, veloce e golosa preparata con pochi e semplici ingredienti per un risultato che di sicuro vi stupirà.
La ricetta che vi mostreremo oggi é davvero semplicissima, si realizza in pochissimo tempo e delizierà tutta la famiglia, pensata anche per visite inaspettate, ecco la Crostata morbida al nesquik con panna e frutta, veloce e golosa preparata col bimby che é un aiuto in cucina davvero eccezionale.
Anche per un’occasione speciale é perfetta, di certo farete un figurone, utilizzando pochissimi ingredienti che probabilmente avete già in casa. La base al nesquik sarà molto gradita soprattutto dai bambini, ne saranno felicissimi. Fresca e particolare anche se gli ingredienti di cui é composta sono pochi e semplici. Bellissima anche da presentare in tavola, di certo fa la sua bella figura e grazie al bimby chiunque si può sentire chef, perché il risultato non può che essere perfetto, nonostante si ha poca dimestichezza ai fornelli.
Seguite queste poche e semplici mosse, allacciate il grembiule e prepariamo insieme questa particolare bontà.
Leggi anche: Torta paradiso al nesquik e il compleanno dei tuoi bmbi sarà speciale
Leggi anche: Mousse al nesquik, veloce e pratica ricetta senza latte, più leggera per i bambini
Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 15 minuti
Ingredienti per circa 8/10 porzioni
360 g di farina 00
6 uova
100 ml di latte
1 bustina di lievito istantaneo
250 g di zucchero semolato
60 g di nesquik
Per la farcia
500 g d panna
250 g di frutta mista a piacere
Per preparare questa fantastica bontà, per prima cosa posizionate nel boccale la farfalla e inserite le uova, lo zucchero e il sale, mescolate per 10 minuti a vel. 3 Aggiungete il latte, la farina, il nesquik, il lievito e l’olio, impastate a vel. 3 per 3 minuti.
Preriscaldate il forno a 170 gradi in modalità ventilato, imburrate e infarinate uno stampo, versate il composto all’interno e cuocete per 15 minuti.
Intanto preparate la copertura, tagliate la frutta fresca a scelta priva di buccia e tenetela da parte. Montate a neve in una ciotola la panna e quando sarà ben ferma mettetela in frigo fino al momento dell’utilizzo.
Trascorso il tempo di cottura della crostata, sfornate e lasciate raffreddare, dopodiché ricoprite con la panna precedentemente montata e livellate, decoratela con la frutta messa da parte e servite in tavola, ed ecco pronta una bontà deliziosa che andrà lentamente a ruba, buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…