La crostata morbida alla crema con granello di nocciole e frutti rossi e un dolce squisitamente facile e buono che si presta nei freddi pomeriggi invernali magari accanto ad una buona tazza di te.
Che sia in inverno oppure in qualsiasi altra occasione a prescindere dalla stagione. La cosa importante di questo dessert e la lavorazione, semplice, anche se gli ingredienti possono sembrare tanti ma in realtà il procedimento è molto semplice. Per la preparazione impiegheremo circa un’ora e mezza poi procederemo con la cottura.
ti piacerebbe anche:Crostata rustica di riso con patate e pancetta | saporita ed accattivante
ti piacerebbe anche:Crostata morbida e furba al tiramisĂą senza uova | favolosa
ti piacerebbe anche:Crostata veloce caffè e cioccolato | soffice e irresistibile
ti piacerebbe anche:Crostata di noci ed uva bianca | Facilissima ed elegante
Partiamo con il procedimento di questa buona crostata la cui particolaritĂ sta proprio nella morbidezza. Farcita di soffice crema bianca cosparsa di gustosa granella di nocciole che ovviamente potremmo sostituire anche con quella di pistacchi o di mandorle ma noi abbiamo preferito utilizzare questa qui. La ricetta per circa 10 persone con un livello di difficoltĂ abbastanza facile. Prepariamo la nostra crostata scaldando il latte in un pentolino mentre in un altro versiamo tuorli e zucchero e mescoliamo energicamente. Uniamo la maizena e lavoriamo ancora, poi quando il latte sarĂ caldo lo verseremo nei tuorli e zucchero mescolando ancora. Il composto che dovremmo tenere sarĂ liscio ed omogeneo senza la presenza di grumi e lo riporteremo sul fuoco mescolando fino a che non raggiungerĂ il bollore per poterlo rassodare.
Togliamo dal fuoco e uniamo il burro. Mescoliamo ancora e copriamo il contenitore con una pellicola trasparente per farlo raffreddare circa un’ora. Lavoriamo la pasta frolla mettendo all’interno di un robot da cucina o planetaria burro freddo zucchero scorza di limone grattugiata un pizzico di sale e lavoriamo. Aggiungiamo le uova un po’ per volta e la farina 00 e lievito. Questi verranno aggiunti a pioggia pian piano alla fine; continuiamo a lavorare il composto mettiamolo all’interno di una sacca da cucina per la crema e formiamo la base all’interno di una teglia a cerniera o classica che avremo preventivamente imburrato. Riempiamo con la crema e cospargiamo frutti rossi e poi sopra con granella di nocciole. Inforniamo a 180 gradi per 50 minuti. Sforniamo e serviamo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Â
Nel momento in cui arrivano degli ospiti improvvisi a cena, diventa un vero e proprio…
Tutta la bontĂ di un primo semplice, ma saporito che ti farĂ dimenticare i sughi…
Ti spiazzo con una parmigiana che non sa nessuno, con i finocchi è gustosa e…
C’era dell’avanzo di fagioli, motivo per cui non avevo voglia di riscaldarli per me e…
Come apparecchiare la tavola di Pasqua? Tutto deve essere coordinato, segnaposti, centrotavola, piatti, tovaglioli nulla…
Pizza ripiena come solo a Napoli la sanno fare: un po' di lavoro manuale e…