La crostata morbida cioccolato e pesche è un vero e proprio inno alla bontà: casalinga, ma allo stesso tempo elegante, super golosa e profumata. L’incontro tra la frutta ed il cioccolato fondente avvolge ogni assaggio, rendendo questo dessert una vera e propria esperienza paradisiaca che conquisterà proprio tutti, grandi e piccini. Nessuno potrà resistere a tanta perfezione!
Potrebbe piacerti anche: Crostata morbida con crema chantilly e fragole | vellutata e golosissima
Oppure: Crostata cioccolato cocco e vaniglia | irresistibilmente buona
Ingredienti
180 g di farina
2 uova
8 gr di lievito vanigliato per dolci
140 g di zucchero
Una bustina di vanillina
Per realizzare questa crostata, iniziate montando a neve le uova con lo zucchero finché avranno raddoppiato il volume. Aggiungete prima l’olio di semi a filo, poi il latte a temperatura ambiente. Setacciate insieme farina, lievito e vanillina ed incorporateli al resto degli ingredienti con una spatola compiendo movimenti dal basso verso l’alto. Versate il composto in uno stampo furbo per crostate imburrato ed infarinato e cuocete a 180 gradi per circa 25 minuti. Intanto preparate la crema al cioccolato. Setacciate in una ciotola la maizena ed il cacao. A parte montate il tuorlo con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso ed omogeneo.
A questo punto versate il latte a filo, alternandolo con la maizena ed il cacao setacciati poco alla volta e mescolando senza fermarvi in modo da evitare la formazione di grumi. Una volta ottenuto un composto liscio ed omogeneo, trasferitelo in una pentolina e ponete sul fuoco a fiamma bassa. Cuocete mescolando continuamente fino alla comparsa delle prime bollicine. Spegnete e trasferitela in una ciotola, lasciate intiepidire. Ponete poi la pellicola trasparente a contatto e fate raffreddare completamente.
Terminata la cottura della base della vostra crostata, estraetela e fatela raffreddare completamente prima di sformarla con delicatezza. Intanto lavate bene le pesche e tagliatele a fettine, eliminando il piccolo ed il nocciolo centrale. Componete dunque il dolce: versate la crema al cioccolato ormai fredda sulla base della crostata, livellate con delicatezza, poi distribuite un abbondante strato di confettura alle pesche. Guarnite con le fettine di pesca e trasferite in frigorifero.
Fondete a bagnomaria il cioccolato fondete tritato grossolanamente e, con un cucchiaio, colatelo in superficie ultimando la decorazione del vostro dessert. Mettete nuovamente in frigorifero per circa mezz’ora, poi servitela e gustatela!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La primavera riempie le nostre cucine di zucchine e fuori di zucca che ispirano tantissime…
Morbidi pure 3 giorni e posso congelarli pure, con questi panini a latte ho merende…
In che cosa consiste il richiamo alimentare di Conad, che si incentra su un articolo…
Oggi avevo proprio voglia di una merenda diversa dal solito, ecco perché prosciutto e formaggio…
Nessuno spreco in cucina è ammesso, perché tutti gli ingredienti e le preparazioni si possono…
Tanta resa con poca spesa, questa volta ho davvero esagerato: con sole 3 patate lesse…