Crostata+di+primavera+al+limone+%7C+Profumatissima+e+leggera
ricettasprint
/crostata-primavera-limone-dolci/amp/
Dolci

Crostata di primavera al limone | Profumatissima e leggera

Per questo giovedi, vi proponiamo una ricetta bella anche da vedersi, che ci annuncia ancora di più l’arrivo della primavera. Oggi cuciniamo insieme la crostata di primavera al limone.

Crostata di primavera al limone FOTO ricettasprint

Leggera, buona e con il suo delicato sapore di limone che inebrierà gli occhi e il palato di tutti coloro che l’assaggeranno. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per la sua preparazione.

Leggi anche: Crostata cookie senza burro | La torta semplice e golosa

Leggi anche: Crostata amaretto e panna | Il sapore del liquore, la delicatezza della panna

Ingredienti

  • 135 g Zucchero a velo
  • 3 g Sale
  • 45 g Farina di mandorle
  • 90 g Farina 00
  • 1 Uovo
  • 270 g Farina 00
  • 150 g Burro a pomata

FROSTING AL MASCARPONE

  • 3 cucchiai Zucchero a velo
  • 200 ml Panna fresca
  • 1 Limone
  • 2 g Gelatina in fogli
  • 250 g Mascarpone

CREMA GELEE’ A LIMONE

  • 150 g Zucchero semolato
  • 1 pizzico Colorante alimentare giallo
  • 30 g Amido di mais
  • 1 Buccia di limone grattugiata
  • 250 ml Acqua
  • 1 Succo di limone

Crostata di primavera al limone: procedimento

Nella ciotola della planetaria, dove avremo montato il gancio a foglia, iniziamo ad aggiungere e a montare lo zucchero a velo e il burro. Aggiungiamo anche la farina di mandorle e i primi 90 g di farina 00. Iniziamo a far impastare prima di aggiungere la seconda parte di farina, procedendo velocemente senza lavorare troppo la frolla.

Una volta ottenuta, conserviamola in frigo per 3 ore. Trascorso il tempo, con l’aiuto di un mattarello stendiamola sul nostro piano di lavoro. Poggiamola, poi, in uno stampo per crostata e cuociamo, per 20 minuti a 170°.

A parte prepariamo la geleè al limone. In una ciotola uniamo l’amido di mais e lo zucchero e mescoliamo. Aggiungiamo anche sia il succo che la scorza del limone e continuiamo a mescolare. Infine uniamo l’acqua. Trasferiamo il tutto in una pentola e portiamo sul fuoco e cuociamo, a fiamma media mescolando sempre, fino a quando il geleè non inizia ad addensarsi.

Una volta pronto, mettiamolo in frigo, coperto dalla pellicola.

Passiamo al frosting. In una ciotola, mescoliamo bene lo zucchero ed il mascarpone. A parte, semimontiamo la panna e mettiamo la gelatina ad ammollarsi in acqua. Iniziamo con l’aggiungere la panna al mascarpone. Una piccola quantità, riscaldiamola aggiungendo, piano piano, la gelatina strizzata e mescolando fino a quando questa non si scioglie.

Crostata di primavera al limone FOTO ricettasprint

Poi uniamola alla restante parte fredda, aggiungendo anche il succo di limone. Prendiamo la frolla e versiamo il composto di crema al suo interno. Livelliamo bene e mettiamo in freezer per 30 minuti.

Leggi anche: Crostata con pasta frolla morbida | Delicatezza e profumo in un dolce soffice

Leggi anche: Crostata con ripieno Pan di stelle | Golosa e cioccolatosa

Successivamente, aggiungiamo la geleè al limone sulla crema al mascarpone e rimettiamo in frigo per un’altra ora.

Poi possiamo gustarla.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

6 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

6 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

7 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

8 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

8 ore ago