La crostata ricotta e pere è una torta di facilissima preparazione, gustoso e delicato che lascerà tutti a bocca aperta.
Questa ricetta dolce che ti proponiamo oggi la puoi preparare ogni volta che vorrai visto che le pere sono sempre disponibili. Una ricetta a dir poco golosa, davvero speciale, che lascerà tutti a bocca aperta.
Una crostata diversa dalla solita si farcisce con ricotta e pere, dolcissima e vi lascerà a bocca aperta non appena l’assaggerai. Cosa aspetti allora prova la nostra ricetta sprint!
Una crostata che puoi preparare senza difficoltà anche per una festa di compleanno. Cosa aspetti e porta in tavola anche tu questa bontà!
Leggi anche: Focaccia dolce all’uva rossa, il dessert dal sapore rustico con la ricetta della nonna
Ingredienti per 6 persone
Per la pasta frolla
Per la crema di ricotta
Per poter preparare questa crostata con ricotta e pere, iniziamo a far sgocciolare bene la ricotta. Nel frattempo prepariamo la base. Mettiamo su un piano da lavoro la farina a fontana, al centro mettiamo le uova, il burro freddo tagliato a dadini, la buccia grattugiata del limone, lo zucchero, il lievito. Con le mani fredde lavoriamo velocemente il tutto.
Leggi anche: Castagne bollite come le mangiava la mia nonna, praticamente si sciolgono in bocca
Solo quando otterrai un composto omogeneo avvolgilo nella pellicola per alimenti, mettiamo in frigo e lasciamo rassodare in frigo per mezz’ora. Passiamo alla crema, mettiamo la ricotta ben sgocciolata nella ciotola, uniamo lo zucchero a velo e mescoliamo per bene.
Aggiungiamo una pera sbucciata e tagliate a dadini, mentre le altre due le affettiamo. Prendiamo dal frigo la pasta frolla, stendiamola tra due fogli di carta forno. Realizza un cerchio, adagiamo nello stampo per crostate leggermente imburrato.
Leggi anche: Latte vegetale di riso integrale fatto in casa, è facilissimo e ne avrai sempre una scorta
Versiamo la crema e livelliamo, adagiamo le pere a fette. Con l’eccesso di pasta frolla realizza le losanghe e spennella con un po’ di latte. Inforniamo in forno caldo a 180° per 35 minuti, spegniamo a cottura ultimata. Lasciamo raffreddare e poi spolveriamo lo zucchero a velo.
Buona Pausa!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Le tagli, le impani e li inforni in friggitrice ad aria, niente uovo solo due…
Maxi cordon bleu per tutti, la versione che non si frigge, tutto in forno senza…
Grazie ad un test ufficiale fatto dai migliori esperti che ci siano sappiamo ora quali…
Te le puoi anche surgelare e tirarle fuori poi a Pasqua, sono salate con un…
Il plumcake per la colazione lo faccio leggero, così posso fare il bis senza problemi…
Nel momento in cui arrivano degli ospiti improvvisi a cena, diventa un vero e proprio…