Oggi vi presentiamo un dolce fatto di pasta frolla e farcito con frutta fresca e secca. Stiamo parlando della Crostata ripiena di mele caramellate e nocciole. Semplice da preparare, vi delizierà sin dal primo morso con il gusto della sua pasta frolla friabile che vi si scioglierà in bocca lasciando il posto al sapore delle mele caramellate mescolate alle mandorle. Il tutto è addolcito e profumato dalla presenza nel ripieno di un pizzico cannella. Vedrete come questa torta soddisferà anche i palati più esigenti e brontoloni.
Con poco sforzo e non molti ingredienti, preparerete, quindi, un dolce indimenticabile per la gioia di grandi e piccini. Questa torta è ideale per essere servita a fine pasto in famiglia. E’ anche perfetta come dessert accattivante per una cena tra amici ma soprattutto tra parenti per ammutolire tutti i presenti con la dolcezza di questa crostata.
Potrebbe piacerti anche: Ravioli ai funghi | Gustosi e facilissimi da preparare
Potrebbe piacerti anche: Torta di pan grattato amaretti e cioccolato | Dolce riciclo leggero e soffice
Dosi per: uno stampo di diametro 22 cm
Realizzata in: pochi minuti
Tempo di riposo: 30 minuti
Temperatura di cottura: 170 gradi
Tempo di cottura: 35 minuti
Mescolate lo zucchero con le uova, la scorza del limone grattugiata, l’olio e la farina. Avvolgete l’impasto uniforme nella pellicola trasparente e fate riposare la pasta frolla all’olio in frigo per 30 minuti. Nel frattempo, riducete a tocchetti le mele lavate, asciugate e sbucciate e irroratele con il succo di limone prima di farla caramellare in padella con lo zucchero, la farina di mais e gli aromi per qualche minuto a fiamma moderata.
Potrebbe piacerti anche: Carpaccio di manzo, il crudo marinato senza coprirne il sapore
Potrebbe piacerti anche: Girelle di pasta fresca con ricotta e spinaci | Scopri come prepararle
Trascorso il tempo necessario, stendete tre quarti della pasta frolla e con la sfoglia di 0,5 cm di spessore, foderate uno stampo di diametro 22 cm. Bucherellate la base coni rebbi di una forchetta, farcitela con uno strato di marmellata di albicocca che coprirete con le mele caramellate e la granella di nocciole. Con la pasta frolla rimanente, create delle strisce larghe 2 cm con le quali darete al dolce il classico aspetto della crostata. Spennellate con il latte e spolverizzate con lo zucchero di canna. Infornate a 170 ° per 30-35 minuti.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per il pranzo in ufficio, oggi ho deciso di gustare qualcosa di diverso dal solito.…
Se le pirofile da forno di vetro e ceramica sono incrostate? Basta olio di gomito…
Hamburger di tonno fresco: invece di comprare i soliti hamburger di pesce al supermercato, falli…
Per prendersi cura del proprio corpo, dobbiamo tenere conto di numerosi aspetti. Confrontandomi con il…
Quali sono le specie di funghi più comuni, sia commestibili che velenose, e come fare…
Ancora importanti novità per i cittadini italiani, soprattutto per quanto riguarda gli elettrodomestici in cucina.…