Crostata salata di patate con prosciutto e formaggio, che rustica bontà!
La crostata salata di patate con prosciutto e formaggio è la preparazione ideale quando si vuole realizzare un piatto semplice, ma che possa soddisfare grandi e piccini. E’ una ricetta rustica ed abbondante, ottima variante della solita pizza: provare per credere!
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: scarpaccia toscana salata
Tempo di preparazione: 60′
INGREDIENTI Dose per 4 persone
1 rotolo di pasta briseè
300 gr di patate
100 gr di burro
Iniziamo la nostra ricetta sprint sbucciando le patate: tagliatele a fettine e fatele riposare in una ciotola con acqua leggermente salata, in modo da eliminare l’amido in eccesso. Dopo circa 20 minuti, sciacquatele bene sotto l’acqua corrente e fatele asciugare su un canovaccio.
Prendete una pentola, riempitela d’acqua ed aggiungete un pizzico di sale: sbollentate le patate per un paio di minuti, scolatele evitando che si sfaldino.
Intanto prendete uno stampo rotondo del diametro di circa 22 centimetri e foderatela con la carta da forno: stendete la vostra pasta briseè, adattatela allo stampo tagliando l’eccesso e preriscaldate il forno a 180 gradi.
Componete ora la vostra crostata salata di patate con prosciutto e formaggio: ponete uno strato di patate sul fondo, proseguite con le fette di prosciutto cotto e l’emmental, fino a raggiungere il bordo.
Infine spolverate con il parmigiano grattugiato e cuocete per 20 minuti, fino a quando si sarà formata una gustosa crosticina sulla superficie: servite tiepida e buon appetito!
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: calzoni al forno
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…