Crostata+soffice+all%E2%80%99olio+%7C+Dalle+ricette+di+Natalia+Cattelani
ricettasprint
/crostata-soffice-olio-dolci/amp/
Dolci

Crostata soffice all’olio | Dalle ricette di Natalia Cattelani

Un dolce gustoso, soffice e buono, pronto in breve tempo ed adatto per il nostro fine pasto. Buona per la merenda anche del pomeriggio, perchè facile da fare e pronta davvero in pochissimo tempo. Prepariamo insieme la crostata soffice all’olio.

Crostata soffice all’olio FOTO ricettasprint

Una ricetta che ci viene dal libro di Natalia Cattelani, semplice da preparare. Piacerà sia ai grandi che ai piccoli, perchè riprende la classica ricetta della crostata, ma portandola ad essere ancora pi soffice. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e prepariamola.

Leggi anche: Crostata cocco vaniglia e cioccolato bianco | irresistibilmente buona

Leggi anche: Crostata di mele e vellutata di albicocche in friggitrice ad aria | unica

Ingredienti

  • 3 bicchieri di farina 0
  • 1 uovo
  • 1 pizzico di sale
  • 2 cucchiaini di lievito in polvere per dolci
  • 1 tuorlo
  • 1/2 bicchiere di olio extra vergine d’oliva
  • 1 bicchiere di zucchero
  • confettura a piacere

Crostata soffice all’olio: procedimento

In una ciotola, rompiamo l’uovo ed uniamoci anche lo zucchero ed iniziamo a mescolare. Uniamo anche l’olio e continuiamo a mescolare.

Al mix che si sta creando, aggiungiamo anche la farina unita al lievito in polvere e continuiamo a mescolare, fino a quando non otteniamo un impasto morbido. Avvolgiamolo, poi, nella pellicola e mettiamolo a riposare in frigo.

Successivamente, stendiamo il panetto su un foglio di carta forno leggermente infarinato e, una volta pronto, appoggiamolo all’interno di una teglia imburrata ed infarinata. A questo punto, farciamolo con la confettura che abbiamo scelto.

Crostata soffice all’olio FOTO ricettasprint

Leggi anche: Crostata furba crema chantilly e frutta caramellata | pronta in 20 minuti

leggi anche: Crostata lemon curd | un dessert fantastico e cremosissimo

Rifiliamo la pasta che fuoriesce dai bordi e, con ciò che resta, creiamo le classiche strisce da crostata da appoggiare, poi, sulla marmellata.

Cuociamo, a 180° per 40 minuti.

Consigli: per variare leggermente la nostra ricetta, possiamo anche sostituire la confettura di ripieno, anche con una crema alla nocciola.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

2 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

2 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

3 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

4 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

4 ore ago