Crostata a Strati al Cioccolato | super gusto in maniera originale.
La ricetta sprint per preparare un dolce favoloso, dall’aspetto magnifico e dal sapore anche migliore.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Crostata al Latte, la giusta alternativa tra Frutta e Cioccolato
Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 30′
INGREDIENTI dose per 6-8 persone
300 g farina 00
Per preparare la vostra Crostata a Strati al Cioccolato seguite la nostra ricetta sprint. Iniziate realizzando l’impasto a base di pasta frolla. Per farlo seguite la nostra ricetta sprint. Cospargete una teglia per crostate di burro e farina, dai bordi non bassi. Quindi cominciate con il comporre gli strati del vostro dolce.
Per prima cosa stendete della frolla spianandola su tutta la superficie della teglia. Ricoprite con della crema di nocciole, poi mettete su altra frolla, crema al cioccolato e così via. Realizzate due o tre strati di nocciola misti ad altrettanti di cioccolato. In superficie terminate con delle mandorle tritate magari.
Rivestite con della carta stagnola per poi lasciare a riposare per mezzora in frigo. Estraete e passate subito nel forno cuocendo per 30′ a 180°, sempre senza togliere la stagnola. A cottura ultimata, estraete la vostra Crostata a Strati al Cioccolato e lasciatela raffreddare. Come ultimo tocco cospargete di zucchero a velo la superficie, quindi servite pure.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Crostata di Ernst Knam con Frolla integrale, ganache al Cioccolato e Lamponi
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…