Crostata+tenera+al+limone%3A+si+fa+nella+met%C3%A0+del+tempo%2C+nonna+l%26%238217%3Bha+fatta+sempre+cos%C3%AC%2C+ti+dico+il+segreto+per+una+crema+morbida%21
ricettasprint
/crostata-tenera-al-limone-si-fa-nella-meta-del-tempo-nonna-lha-fatta-sempre-cosi-ti-dico-il-segreto-per-una-crema-sempre-morbida/amp/
Dolci

Crostata tenera al limone: si fa nella metà del tempo, nonna l’ha fatta sempre così, ti dico il segreto per una crema morbida!

Vuoi dare una crostata perfetta nella metà del tempo? Allora devi preparare questa crostata tenera al limone: una delle ricette segrete e veloci di nonna per una crema sempre morbida e una frolla perfetta, la devi provare subito!

Se vuoi preparare una crostata perfetta in metà del tempo, devi provare questa deliziosa crostata tenera al limone! Una ricetta segreta della nonna che ti farà innamorare del suo sapore delicato e della sua consistenza morbida. La combinazione perfetta tra una frolla croccante e una crema di limone vellutata renderà questa crostata un vero capolavoro da gustare in ogni occasione.

Crostata tenera al limone: si fa nella metà del tempo, nonna l’ha fatta sempre così, ti dico il segreto per una crema morbida!

Cosa rende questa crostata così speciale? La frolla, preparata con pochi ingredienti e con una consistenza morbida e fragrante, si amalgama alla perfezione con la crema al limone, che dona un tocco di freschezza e acidità al dolce. Per rendere queste crostata ancora più golosa, puoi aggiungere delle mandorle tritate sulla superficie prima di infornarla, oppure completarla con una spolverata di zucchero a velo.

Crostata tenera al limone

Preparare questa crostata tenera al limone è facile e veloce, basta infatti seguire la ricetta passo passo e vedrai che i tuoi ospiti saranno sorpresi da questo dolce irresistibile! Un dessert da gustare dopo un pranzo o una cena, o semplicemente da sgranocchiare durante una pausa golosa. Preparala seguendo questi consigli e conquisterai chiunque. Iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 30 minuti circa
Tempo di cottura: 30-35 minuti

Ingredienti

290 g di farina 0
150 g di zucchero

100 g di burro
2 uova (1 intera e 1 tuorlo)
1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
Farina q.b se necessario
320 ml di latte
2 limoni (50 ml di succo filtrato e la scorza grattugiata)
90 g di zucchero
3 uova (tuorli)
60 g di amido di mais

Per la copertura al limone

60 ml di succo di limone
60 g di zucchero a velo

2 g di curcuma in polvere
100 ml di acqua
25 g di amido di mais

Come si prepara la crostata tenera al limone

Inizia preparando la frolla versando in una ciotola grande la farina con lo zucchero e il lievito. Aggiungi il burro freddo a pezzetti e lavora il composto con le mani fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungi le uova e impasta fino a formare un panetto liscio. Se l’impasto risulta troppo morbido, aggiungi un po’ di farina. Avvolgi la frolla in pellicola trasparente e lasciala riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Leggi anche: Crostata rustica di primavera, l’alternativa alla solita torta pasqualina: occhio ad affettarla, è già finita

Nel frattempo, prepara la crema al limone. In un pentolino, scalda il latte con la scorza grattugiata di limone e metà dello zucchero. In una ciotola a parte, sbatti i tuorli con il restante zucchero e l’amido di mais fino ad ottenere un composto omogeneo. Quando il latte sta per bollire, togli la scorza di limone e versa a filo sul composto di uova, mescolando bene. Rimetti il composto sul fuoco e cuoci a fiamma bassa, mescolando continuamente finché non si addensa. Unisci il succo di limone filtrato e mescola bene. Lascia raffreddare la crema.

Leggi anche: Non avevo tempo per preparare la pasta frolla, ma ho preparato lo stesso la crostata di mele ripiena, è stato un successone

Riprendi la frolla dal frigorifero e dividilo in due parti una grande e l’altra più piccola, stendila su una superficie infarinata con un mattarello. Rivesti una teglia per crostate con la frolla più grande e bucherella il fondo con una forchetta. Versa la crema di limone sulla base della crostata e livella bene la superficie. Copri con l’altro disco di sfoglia bucherellato. Spolvera con le mandorle tritate, se desideri, e inforna a 180 gradi per circa 30-35 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata. Intanto prepara la glassa mescolando energicamente lo zucchero a velo con l’amido, la curcuma e il succo di limone. Unisci all’acqua continuando a mescolare e lascia addensare sul fuoco in un pentolino, poi spegni e versa tutto sulla crostata lasciando raffreddare bene il tutto. Prima di servirla decorala con fette di limone se lo gradisci. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Le tagli, le impani e li inforni in friggitrice ad aria, niente uovo solo due ingredienti: ne puoi mangiare quante ne vuoi solo 20 cal

Le tagli, le impani e li inforni in friggitrice ad aria, niente uovo solo due…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Maxi cordon bleu per tutti, la versione che non si frigge, tutto in forno senza olio. Provalo subito stasera a cena

Maxi cordon bleu per tutti, la versione che non si frigge, tutto in forno senza…

3 ore ago
  • News

Che spaghetti comprare? C’è il test appena fatto che ti consiglia le marche migliori

Grazie ad un test ufficiale fatto dai migliori esperti che ci siano sappiamo ora quali…

3 ore ago
  • Primo piatto

Te le puoi anche surgelare e tirarle fuori poi a Pasqua, sono salate con un ripieno da urlo pasquetta stendili tutti

Te le puoi anche surgelare e tirarle fuori poi a Pasqua, sono salate con un…

4 ore ago
  • Dolci

Una bomba al cioccolato, lo diresti che é dietetico? Faccio il bis a colazione, eppure l’ago della bilancia va in giù

Il plumcake per la colazione lo faccio leggero, così posso fare il bis senza problemi…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Ospiti improvvisi a cena, ma per fortuna avevo tre patate e un po’ di uova, ho subito salvato la situazione in pochi minuti

Nel momento in cui arrivano degli ospiti improvvisi a cena, diventa un vero e proprio…

5 ore ago