Dessert originale? Ecco la Crostata veloce con crema al latte e fragole, iniziamo a pensare a dolci freschi in attesa della primavera.
La Crostata veloce al latte e fragole è uno dei più semplici dessert che si possono realizzare, senza trascurare in effetti la bontà inaspettata! Una crostata saporita e veloce arricchita da una crema al latte vellutata, guarnita con delle fragole fresche e dolci e farcita con una base croccante: questa è la ricetta che vi stupirà! Preparare questa crostata, è un’ottima idea quando si è a corto di tempo, ma al contempo non si vuole rinunciare al gusto. Questa ricetta rapida è adatta sia ai grandi che ai più piccini, è gradevole e dissetante.
Si tratta di una crostata particolarmente leggera, i cui ingredienti contengono importanti proprietà nutrizionali. Il latte ha proprietà nutritive e benefiche, come ad esempio vitamine del gruppo B, la vitamina A, calcio, magnesio e potassio. Inoltre, la crema di latte è ricca di grassi saturi che contribuiscono a rafforzare il sistema immunitario. Le fragole sono un’altra importante fonte di elementi nutritivi. Sono ricche di vitamine, ferro, calcio e sali minerali, possiedono proprietà antiossidanti e sono anche ricche di fibre, che sopprimono la fame e regolano la digestione. Si può preparare sia nel periodo invernale che in quello estivo, ma è particolarmente indicata come dessert estivo, in quanto le fragole sono più dolci ed aromatiche durante la primavera-estate.
La realizzazione del dessert è veramente veloce. La base della crostata è formata da una frolla deliziosa e croccante dopo la cottura, perfetta per essere farcito con la crema al latte vellutata e il decori di fragole. Seppur veloce, questo dolce è ricco di tutti i nutrienti necessari all’organismo. Inoltre, è gradevole, fa bene alla salute, ed è un modo divertente e facile di gustare un buon dessert.
Leggi anche: Crostata di mele, ma quando mai l’avete assaggiata? Croccante fuori, morbidissima dentro
Leggi anche: Crostata alla frutta secca: la prepari con la pasta frolla light, la finirai subito!
Tempo di preparazione: 30 minuti
Ingredienti
200 g di farina 00
80 g di zucchero
130 g di burro
2 uova
1 bustina di vanillina
Per la crema al latte
400 g di latte
2 uova
Inizia preparando la pasta frolla. Prendi una ciotola e impasta la farina con il burro freddo a pezzetti. Incorpora anche lo zucchero ed un pizzico di sale. Dovrai ottenere un composto sbriciolato. A questo punto aggiungi le uova e la vaniglia e lavora con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo. Forma una palla e mettila in frigo a riposare per almeno un’ora.
Intanto, prepara la crema al latte: sbatti le uova con lo zucchero in una ciotola. In una pentola, mescola latte e amido di mais. Accendi il fuoco e porta il liquido quasi a bollore, quindi incorporalo al composto di uova. Continua la cottura a fuoco basso fino a quando la crema non diventa densa. Quindi spegni e lascia raffreddare.
Prendi l’impasto della pasta frolla e fai una sfoglia con l’aiuto di un mattarello. Rivesti una teglia da crostata con carta da forno e stendi l’impasto ottenuto, rivestendo tutta la base della teglia ed incluso i bordi. Bucherella la superficie con una forchetta. Cuoci la base in frno preriscaldato ventilato a 180 gradi per 25-30 minuti. Terminata la cottura sforna e lascia raffreddare. Versaci sopra la crema al latte e distribuiscici sopra le fragole intere (oppure a pezzetti, se si desidera). La tua Crostata veloce con crema al latte e fragole è pronta. Buon appetito!
Hamburger di tonno fresco: invece di comprare i soliti hamburger di pesce al supermercato, falli…
Per prendersi cura del proprio corpo, dobbiamo tenere conto di numerosi aspetti. Confrontandomi con il…
Quali sono le specie di funghi più comuni, sia commestibili che velenose, e come fare…
Ancora importanti novità per i cittadini italiani, soprattutto per quanto riguarda gli elettrodomestici in cucina.…
La lasagna di Pasqua è la faccio con il ragù della nonna con mozzarella di…
Le verdure a casa mia le mangiano solo le faccio nel tegame con tanta mozzarella,…