Crostatine+al+cacao+con+crema+di+cocco+vaniglia+e+frutti+di+bosco+%7C+gustose
ricettasprint
/crostatine-al-cacao-con-crema-di-cocco-vaniglia-e-frutti-di-bosco-gustose/amp/
Finger Food

Crostatine al cacao con crema di cocco vaniglia e frutti di bosco | gustose

Crostatine al cacao con crema di cocco vaniglia e frutti rossi bosco, per un dessert coi fiocchi di cui ve ne innamorerete al primo assaggio.

Crostatine al cacao con crema di cocco vaniglia e frutti di bosco

Da gustare in un solo boccone, ecco le Crostatine al cacao con crema di cocco vaniglia e frutti rossi bosco, vi proponiamo una base di frolla al cacao farcita di cremosa e avvolgente crema al cocco, cioccolata bianca e frutti rossi, una delizia senza fine che conquisterà tutti, grandi e piccini, per un fine pasto golosissimo dopo una cenetta sfiziosa e particolare.
Arricchite i vostri mini dessert con la crema e la frutta che poi gradite, in questo modo ne avrete di tante tipologie diverse e sempre accattivanti che possa accontentare al meglio i gusti dei vostri commensali, quindi non mi resta che mostrarvi gli ingredienti e la preparazione di seguito riportata per avere un risultato impeccabile.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Crostatine al cioccolato con crema allo yogurt e mirtilli | irresistibili
Oppure: Crostatine con fragole e mirtilli | Fragranti e invitanti perfette a colazione

Tempo di preparazione: 25 minuti
Tempi di cottura: 20 minuti

Ingredienti

  • Per la frolla al cacao
  • 250 g di farina
  • 40 g di polvere di cacao
  • 130 g di burro
  • 4 uova di cui 3 tuorli e 1 intero
  • 130 g di zucchero
  • 6 g di lievito per dolci
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 cucchiaino di sale

Per la crema al cocco

  • 400 g di latte di cocco
  • 4 tuorli
  • 100 g di cioccolato bianco
  • 10 ml di estratto di vaniglia
  • 60 g di zucchero
  • 30 g di farina 00
  • Frutti di bosco q.b

Preparazione della Crostatine al cacao con crema di cocco vaniglia e frutti di bosco

In una ciotola versate la farina, la polvere di cacao e il lievito setacciati uniti al burro freddo a pezzetti e lo zucchero, pizzicate con le mani fino ad ottenere un composto sabbioso, poi aggiungete la vanillina e il sale, quando saranno ben amalgamati incorporate anche le uova di cui 1 intero e 3 tuorli e lavorate il tutto con le mani velocemente, formate un panetto e avvolgetelo con pellicola alimentare e lasciate riposare in frigo per 20 minuti.

cacao

Trascorso il tempo necessario, riprendete l’impasto e stendetelo su un piano infarinato con l’aiuto di un mattarello, ritagliate dei dischi che posizionerete successivamente all’interno di stampini imburrati per crostate, rimuovete le parti in eccesso, bucherellate la base con i rebbi di una forchetta, ricoprite con carta forno e distribuite sulla superficie dei legumi secchi in modo che la base non si gonfi, infornate a forno preriscaldato a 175 gradi per 20/25 minuti, dopodiché sfornateli e lasciate che si raffreddino completamente.

cioccolato bianco

Adesso riscaldate il latte di cocco in una pentolina, contemporaneamente sbattete i tuorli con lo zucchero e la farina in modo da ottenere una consistenza chiara e spumosa, quando il latte sfiorirà il bollore versate il composto di uova, il cioccolato bianco e l’estratto di vaniglia, mescolate con una frusta fino a quando non comincerà ad addensarsi, una volta pronta poggiate sopra pellicola a contatto e in frigo a riposo fino all’uso.
Prendete le crostatine, farcite con la crema e frutti di bosco, fate riposare in frigo 30 minuti, servite e gustate, buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

estratto di vaniglia
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

2 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

3 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

4 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

4 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

5 ore ago