Le crostatine alle mandorle sono buonissime e leggere, dalla pasta frolla al ripieno, nulla di più leggero. Ecco la ricetta sprint!
Che ne dici invece della solita crostata, vuoi preparare le crostatine? Queste si preparano facilmente, il ripieno è super goloso, nulla di più buono e invitante. Le crostatine le puoi servire a colazione oppure a merenda, fai colpo su tutti.
Non resta che mettersi all’opera e preparare a casa le crostatine alle mandorle, spariranno dal piatto.
Le crostatine alle mandorle si conservano bene all’interno di un contenitore a chiusura ermetica o sotto una campana di vetro per un paio di giorni.
Ingredienti
Per la pasta frolla
2 uova
Per il ripieno
500 g di latte
100 g di zucchero
Per poter preparare queste crostatine iniziamo dalla pasta frolla, ecco come prepararla. Su un piano da lavoro mettiamo la farina a fontana, le uova, l’olio, la buccia grattugiata del limone, il lievito e lo zucchero di canna. Impastiamo per bene, così da ottenere un impasto omogeneo, formiamo un panetto, che avvolgiamo nella pellicola per alimenti.
Leggi anche: Crostata di fichi: raccoglili direttamente dall’albero e mettili nell’impasto, il dessert dalle mille e una notte
Mettiamo in frigo per mezz’ora, nel frattempo. Possiamo dedicarci alla preparazione della crema al latte light senza uova. Prendiamo un pentolino e versiamo all’interno il latte, aggiungiamo la vaniglia, riscaldiamo, ma attenzione a non far arrivare al bollore.
Poi nel frattempo mettiamo in una ciotolina l’amido di mais lo zucchero, mescoliamo con un cucchiaio, poi versiamo il latte e mescoliamo per bene, mescolare in fretta, così da ottenere un composto omogeneo. Rimettiamo nel pentolino e riscaldiamo così da ottenere una crema omogenea e densa.
Riprendiamo la pasta frolla e stendiamo l’impasto tra due fogli di carta forno, aiutiamoci con un mattarello. Copriamo con la carta forno gli stampini per crostata, adagiamo l’impasto e bucherelliamo poi con i rebbi di una forchetta. Versiamo la crema al latte senza uova.
Livelliamo e poi inforniamo in forno caldo a 180° e lasciamo cuocere per 40 minuti, sforniamo e quando si saranno raffreddate le crostatine, aggiungiamo mandorle e frutta. Se vuoi puoi aggiungere dello zucchero a velo.
Buona Colazione o Pausa!
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…