PRESENTAZIONE
Una volta preparata la crema pasticcera , la ricetta è presto fatta.
In questo caso per la pasta frolla io ho adoperato quella già pronta, ma se volete prepararla voi sapete già che l’impasto della frolla è rapido.
Ora vi spiego cosa dovete fare per preparare questi dolcetti buonissimi.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: crostatine di mousse al cioccolato bianco con fragole
INGREDIENTI
PRESENTAZIONE
Per prima cosa preparate la crema pasticcera
Srotolate sul piano da lavoro la pasta frolla, con uno stampo fate le formine della grandezza desiderata.
Imburrate gli stampi e foderateli con l’impasto.
Farcite ogni stampo con la crema pasticcera che avrete fatto raffreddare, guarnite con le gocciole di cioccolato e i pinoli.
Infornate a forno preriscaldato a 180 C e cuocete per 20 minuti.
Sfornate, fate raffreddare e spolverate con lo zucchero a velo.
Le vostre crostatine della nonna con gocciole di cioccolato sono pronte per essere mangiate.
Buon appetito
VIDEO
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: crostata di albicocche con pere
Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…
Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per una pasta leggera e gustosa che posso mangiare…
Uno degli ingredienti principali della pastiera napoletana da gustare a Pasqua è la ricotta, qual…
La torta al lime e limone è un dolce esotico, fresco e delicato che puoi…
Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso non vuol dire solo fare affidamento su…
Spremi le arance e prepara lo yogurt, stavolta l'assaggi e non ti fermi più, basta…