Quando il tempo stringe e abbiamo bisogno di un’idea al volo, i crostoni con crema di broccoli, fagioli, alici e stracciatella risolvono tutti i problemi
Ci sono tutti i profumi e i sapori della nostra cucina nei crostoni con crema di broccoli, fagioli, alici e stracciatella, il giusto mix tra terra e mare, tra sapori delicati e più intensi.
Una ricetta da servire come antipasto oppure durante un buffet, per un piatto completo
I broccoli sono ideali perché hanno una cottura veloce e un sapore non troppo intenso. Nella stagione invernale potete sostituirli con cime di rapa, cavolfiore, coste, oppure cavolo nero ottenendo lo stesso ottimo risultato.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Crostoni con pesto di rucola, mozzarella e prosciutto crudo | Delizia veloce
Ingredienti :
1 broccolo piccolo
250 g di fagioli cannellini scolati
Dieci minuti per cuocere i broccoli, anche meno per tostare le fette di pane. Ecco perché i crostoni con crema di broccoli, fagioli, alici e stracciatella sono la soluzione ideale per chi ha sempre fretta.
Preparazione:
Pulite il broccolo ricavando le cimette, poi lavatele e mettetele a cuocere in una pentola con abbondante acqua salata per circa 10 minuti. Quando sono pronte, scolatele e schiacciate tutto con una forchetta in una ciotola.
Poi versate i broccoli schiacciati nel bicchiere di un mixer insieme ai fagioli cannellini, già scolati della loro acqua di governo. Condite con un filo d’olio e un mestolino di acqua di cottura dei broccoli, poi azionate il mixer amalgamando tutto per ottenere una crema.
Quindi tenete da parte e preparate il pane. Ricavate sei fette spesse almeno 3 centimetri, poi tostatele su entrambi i lati fino a quando diventano belle croccanti.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Bucatini con pesto di rucola e zafferano, un primo piatto favoloso
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Crostoni filanti alle verdure | buonissime in 5 minuti
Toglietele dalla piastra o tostiera, aspettate un paio di minuti e poi sulla base spalmate la crema di broccoli, i fiocchetti di stracciatella e un paio di filetti di alici piccanti. Se vi piace il gusto più deciso, potete anche aggiungere su ogni fetta un pizzichino di peperoncino oppure di paprika piccante. Servite ancora caldo e gustate questo piacere.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…