Quando c’è la fantasia, bastano pochi minuti per preparare un piatto: come i crostoni con pesto di rucola, mozzarella e prosciutto crudo
Molti lo usano per condire la pasta, come si fa con il pesto classico a base di basilico. Ma in realtà il pesto di rucola è adatto per moltissime ricette e ha il vantaggio di poter essere pronto in pochissimo tempo.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Bucatini con pesto di rucola e zafferano, un primo piatto favoloso
Leggi anche > Pasta al pesto di rucola, una preparazione facile e gustosa
Oggi lo usiamo per preparare dei golosi crostoni con pesto di rucola, mozzarella e prosciutto crudo, da servire come antipasto oppure come finger food.
Il pesto di rucola è la base, ma sopra potete mettere quello che volete in realtà. Mozzarella, pomodoro e prosciutto crudo, come facciamo noi, oppure altri formaggi, altri salumi, delle verdure grigliate, ci sta bene tutto.
Ingredienti:
Per il pesto:
Prima di passare alla ricetta vera e propria, un paio di consigli: il parmigiano, oppure il grana padano, sono più delicati rispetto al pecorino. Ma potete anche mescolarli oppure puntare direttamente sul formaggio di pecora. In quel caso però attenzione con il sale. E come pane, meglio uno senza sale, tipo il pugliese o il toscano.
Preparazione:
La fase più lunga, anche se breve, è quella del pesto. Lavate bene la rucola, asciugatela con un canovaccio pulito e poi versatele nel bicchiere di un mixer. Poi aggiungete anche il parmigiano, gli spicchi di aglio, i pinoli.
Cominciate a far andare le lame dando dei piccoli colpi veloci fino a quando la rucola non comincia a diventare una crema. A quel punto cominciate ad aggiungere l’olio extravergine a filo fino ad ottenere il vostro pesto, morbido e profumatissimo. Poi assaggiate e regolate di sale, mettendo da parte.
Quindi affettate il pane casereccio e tostate le fette di pane su una piastra o una tostiera.
Leggi anche > Pasta al pesto di rucola salmone e pinoli | Appetitoso e veloce
Leggi anche > Pasta al pesto di rucola e limone | Calda, profumata e veloce
Quando sono pronte, aspettate cinque minuti e poi stendete un velo di pesto di rucola, ricoprendo con fettine di mozzarella, altre fettine di pomodoro e infine fette di prosciutto crudo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…