Prepara questi golosi biscotti dietetici con pochi ingredienti, ecco i Cruschelli, un fantastico modo per stare in forma.
Ti stiamo per sorprendere con una ricettina facilissima per non rinunciare alla forma fisica, i Cruschelli: prepara questi golosi biscotti dietetici con pochi ingredienti, si preparano in pochissimo tempo, il sapore ti sorprenderà.
Friabili e molto buoni, perfetti per una colzione leggera e ricca di nutrimento, grazie all’aggiunta del bicarbonato, ricchi di fibre grazie alla crusca, grande alleato contro la stitichezza. Odeali anche per accompagnare il tè pomridiano oltre alla bontà di gustarli nel latte al mattino. l’impasto si prepara in pochissimi minuti ed é per questo una ricetta praticissima davvero alla portata di tutti.
Prepariamoli insieme allora, prendete nota degli igredienti, seguite le indicazioni passo passo, per un risultato impeccabile.
Leggi anche: Biscotti morbidi all’albicocca: la merenda non è mai stata così buona
Leggi anche: Torta di biscotti e mandorle, buonissima e pronta in pochissimi minuti
Tempi di preparazione: 15 minuti
Ingredienti per circa 20 biscottini
200 g di farina integrale
100 g di dolcifcante stevia
150 g cereali di crusca
40 g di latte scremato
Per preparare questa deliziosa ricetta, per prima cosa versa in un mixer i cereali di crusca frullali fino a ridurli in polvere. Versali in una ciotola insieme alla farina integrale, il lievito, il bicarbonato, il sale e il dolcificante, mescola con cura.
Aggiungi il burro morbido ed impasta gli ingredienti velocemente fino ad ottenere un composto omogeneo. Infine versa il latte e continua ad impastare fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Avvolgi l’impasto in un pò di pellicola trasparente e metti in frigo per circa 30 minuti, dando così il tempo al burro di solidificarsi nuovamente.
Trascorso il tempo di riposo, riprendi l’impasto, stendilo con un matterello su un ripiano leggermente infarinato oppure tra due fogli di carta da forno. Forma i biscotti con uno stampino a scelta e sistemali su una teglia foderata di carta da forno. Cuocili a 180 gradi per 10 minuti circa, fino a che saranno dorati in superficie. Sfornali a doratura quindi e lasciali raffreddare completamente prima di servirli. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…
Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…
Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…
Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…