Cucino+e+compro+spesso+il+pollo%2C+ma+questi+involtini+sono+stata+una+bella+scoperta+appena+fatti+sono+spariti
ricettasprint
/cucino-e-compro-spesso-il-pollo-ma-questi-involtini-sono-stata-una-bella-scoperta-appena-fatti-sono-spariti/amp/
Secondo piatto

Cucino e compro spesso il pollo, ma questi involtini sono stata una bella scoperta appena fatti sono spariti

Involtini di pollo con prosciutto e galbanino: cremsita’ e sapore in un solo boccone.

Gli involtini di pollo ripieni sono un secondo piatto classico, perfetto per chi cerca qualcosa di semplice ma allo stesso tempo goloso. In questa versione, il cuore filante di Galbanino e la sapidità del prosciutto cotto trasformano un piatto casalingo in una vera coccola. Ogni morso è un’esplosione di sapore: la carne di pollo rimane morbida e succosa, mentre il ripieno si scioglie delicatamente, creando un contrasto irresistibile tra la dolcezza del formaggio e il gusto più deciso del prosciutto.

Involtini di pollo con prosciutto e galbanino

Per rendere questi involtini ancora più speciali, la cottura avviene in padella con una leggera rosolatura iniziale che dona Una crosticina dorata alla carne, seguita da una cottura lenta con un filo di latte. Questo piccolo trucco permette di mantenere il pollo umido e tenerissimo, creando allo stesso tempo un fondo di cottura cremoso e saporito, perfetto da raccogliere con un pezzo di pane.

Involtini di pollo

Versatili e veloci queste involtini, si adattano a qualsiasi occasione: sono perfetti per una cena in famiglia, ma anche per un pranzo veloce senza rinunciare al gusto. Serviti con un contorno di verdure grigliate o un purè di patate, diventano un piatto completo e irresistibile, capace di mettere d’accordo tutti. 

Ingredienti:

  • 4 fettine di petto di pollo
  • 4 fette di prosciutto cotto
  • 80 g di Galbanino a fette sottili
  • un cucchiaio di farina 00
  • 100 ml di latte
  • 30 g di burro
  • due cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Sale e Pepe q.b.
  • 1 rametto di rosmarino

Cucino e compro spesso il pollo, ma questi involtini sono stata una bella scoperta appena fatti sono spariti. Procedimento

Si inizia battendo leggermente le fettine di pollo tra due fogli di carta forno con un batticarne, in modo da renderle più sottili e facili da arrotolare. Si condiscono con un pizzico di sale e pepe, poi si procede con la farcitura: su ogni fettina si adagia una fetta di prosciutto cotto e qualche fettina sottile di galbanino.

A questo punto, si arrotolano delicatamente le fettine di pollo, cercando di chiudere bene i lati per evitare che il ripieno fuoriesca in cottura. Per tenerli ben sigillati, si possono fermare con degli stuzzicadenti o legare con dello spago da cucina.

leggi anche:Niente nuggets, pangrattato e salamoia, stasera il pollo glielo preparo così a tutti, se lo litigheranno, già lo so!

Come si fanno questi involtini di pollo

In una padella capiente si scalda l’olio insieme al burro e ha un rametto di rosmarino. Quando il burro è sciolto, si aggiungono gli involtini e si fanno rosolare a fiamma media ,girandoli spesso fino a ottenere una doratura uniforme su tutti i lati.  Questo passaggio è fondamentale per creare una crosticina saporita che sigillerà i succhi della carne all’interno. 

Una volta ben rosolati, si sfumano con il latte e si abbassa la fiamma. Il latte aiuterà a rendere la carne ancora più morbida e creerà una salsa cremosa dal sapore delicato. Si copre la padella con un coperchio e si lascia cuocere a fuoco dolce per circa 10-12 minuti, girando gli involtini di tanto in tanto. Se il fondo di cottura dovesse restringersi troppo, si può aggiungere un altro goccio di latte.

Quando il galbanino sarà completamente fuso all’interno e gli involtini risulteranno morbidi e succosi, si possono servire ben caldi, nappati con la loro salsina cremosa. Il risultato è un piatto irresistibile, dove il ripieno filante incontra la delicatezza del pollo, creando un equilibrio perfetto tra gusto e cremosità. Ottimi con un contorno di verdure saltate o con un purè di patate, questi involtini di pollo sono una di quelle ricette che mettono d’accordo tutti, grandi e piccoli.

leggi anche:Nuggets di pollo fit: ricetta super veloce, la fai col frullatore: ultra leggere e tanto nutrienti ma all’assaggio che gusto!

leggi anche: Cena facile e veloce: con questi involtini di petto di pollo faccio in un lampo e li conquisto già al primo sguardo

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Spesa di Pasquetta, ce la faccio ad organizzare un bel pranzo con soli 50 euro?

Quanto viene a costare una spesa di Pasquetta se hai intenzione di risparmiare e se…

10 minuti ago
  • Dolci

Con la pasta frolla avanzata ho fatto i biscotti a colazione, non sono durati più di due ore nella biscottiera, fatti fuori subito

Con la pasta frolla avanzata ho fatto i biscotti a colazione, non sono durati più…

41 minuti ago
  • News

Fondo briciato nelle pentole, si rimuova solo così ed è facile facile

Il fondo bruciato delle padelle non è solo un problema estetico, ma qualcosa che bisogna…

1 ora ago
  • Finger Food

Pinza triestina: una specialità che a Triste si gusta col salato e il dolce, a Pasqua non deve mancare a tavola!

A Pasqua la Pinza triestina non deve mancare a tavola: una specialità che a Trieste…

2 ore ago
  • Dolci

Ciambelline di pasta choux, anche queste un’idea per pasqua sbrigativa e golosa: crema al mascarpone e fragoline il ripieno che incanta!

Ti svelo un'idea sfiziosa e sbrigativa per Pasqua, queste ciambelline di pasta choux con crema…

2 ore ago
  • Dolci

Immancabile a Pasqua la mia torta di mele sbagliata, non ci crede nessuno che era stato un errore è pazzesca

Torta di mele rovesciata, la ricetta per la gita fuori porta ancora più buona con…

3 ore ago