Culinary+Gardener%2C+ecco+chi+c%26%238217%3B%C3%A8+dietro+uno+chef+stellato
ricettasprint
/culinary-gardener-chef-stellato/amp/
News

Culinary Gardener, ecco chi c’è dietro uno chef stellato

Culinary Gardener, chi c’è dietro uno chef stellato

Culinary Gardener, ecco chi c’è dietro uno chef stellato. I grandi ristoranti si sa, puntano sempre su prodotti di elevata qualità e possibilmente a chilometro zero. Quello che molti non sanno è che, attorno ad una eccellenza gastronomica ruotano un numero imprecisato di persone, ognuna con un compito ben specifico. Un posto d’eccezione è occupato proprio dal “culinary gardener”, un mestiere di ultima generazione a metà strada tra un contadino ed un esperto di botanica.

Culinary Gardener: non chiamatelo ortolano!

A raccontare nel dettaglio la vita di un culinary gardener, è uno che sperimenta quotidianamente questo mestiere nella sua vita. Stiamo parlando di Enrico Costanza, che in una lunga intervista ad un noto giornale, racconta il suo drastico cambiamento di vita. Dalla laurea in lettere e filosofia al ristorante dello Chef Enrico Crippa ad Alba, passando per lo studio di botanica e giardinaggio con numerose esperienze all’estero. Il suo lavoro è complesso, richiede passione e ricerca, per portare in cucina il prodotto espressamente richiesto per i menù studiati. Quello che fa un culinary gardener è coltivare in modo amorevole e con meticolosità quasi scientifica tutto ciò che uno chef potrebbe desiderare, per far sì che i piatti creati siano impeccabili quanto a sapore ed estetica.

La vita di un culinary gardener

“Non è tutta rose e fiori” sottolinea Enrico Costanza. Pur guadagnando molto bene, si tratta di una quotidianità che non prevede eccezioni: sveglia alle 5 del mattino, lavoro fino al tardo pomeriggio, zero vita sociale. Un sacrificio che pesa poco, se si ama davvero ciò che si fa. E’ lo chef che impartisce le direttive, così che il piatto pensato inizi a realizzarsi fin dall’orto. I semi vengono selezionati ed acquistati in tutto il mondo, programmando le coltivazioni di fiori, frutta e qualsiasi categoria del mondo vegetale in base alle specifiche esigenze della cucina, ricreando ambienti unici. Si tratta certamente del lavoro del futuro, chissà che uno dei nostri figli non si ritrovi con le mani nell’orto!

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Con un contorno come questo non ti occorre altro per cena: non li avevo mai mangiati i funghi così, sono spaziali e pronti in un attimo

In meno di mezz'ora prepari un secondo con contorno facile e sfizioso, adatto davvero a…

32 secondi ago
  • Dolci

A Pasqua tutti l’aspettano e non è la colomba o la pastiera ma la mia crostata morbida alla crema, che vince su tutte!

Una ricetta semplice che vince su tutte, a Pasqua non preparo ne colomba né pastiera…

31 minuti ago
  • News

Sto cercando una friggitrice ad aria, ho trovato le migliori per consumi e senza sostanze nocive

La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…

1 ora ago
  • Dolci

È tempo di gelato alla frutta, questo sarà il mio asso nella manica a Pasqua!

Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…

2 ore ago
  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

2 ore ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

3 ore ago