Cullurielli+%7C+Il+tipico+tarallo+dolce+che+viene+dalla+Calabria
ricettasprint
/cullurielli-dolce-tarallo-calabria/amp/
Dolci

Cullurielli | Il tipico tarallo dolce che viene dalla Calabria

Quella che vi proponiamo questo sabato è una ricetta tradizionale, che ci viene direttamente dalla Calabria. Un dolce goloso, buono e sfizioso nella sua preparazione. Prepariamo insieme i cullurielli.

Cullurielli FOTO ricettasprint

Un dolce a base di patate e farina ma che, vi assicuriamo, ha un sapore davvero ottimo, specie se lo accompagniamo, alla fine, con lo zucchero o la cannella. Forza, vediamo insieme cosa ci occorre.

Leggi anche: Taralli morbidi di Calabria | Il buon dolce del Sud Italia

Leggi anche: Taralli olio e finocchietto | Lo stuzzichino che piace a tutti

Ingredienti

  • patate 500 gr
  • olio di semi di girasole
  • farina 250 gr
  • sale
  • zucchero
  • lievito di birra un cubetto
  • cannella

Cullurielli: procedimento

Iniziamo con il mettere le patate in una pentola con dell’acqua salata, a farla arrivare a bollore e a lessarle. Una volta cotte, togliamo loro la buccia, tagliamole a pezzetti e schiacciamole all’interno dello schiacciapatate per ottenere una purea.

Cullurielli FOTO ricettasprint

Mettiamo la purea in una ciotola, aggiungiamo del sale e cominciamo a mescolare.

A parte, facciamo sciogliere il lievito in un po’ d’acqua. Dopo aver mescolato le patate e il sale, aggiungiamo nella ciotola la farina, il lievito e dell’acqua e continuiamo a impastare.

Quando l’impasto sarà ben amalgamato, iniziamo a suddividerlo in porzioni e a dare a queste la forma di una ciambella.

Cullurielli FOTO ricettasprint

Mettiamo i nostri cullurielli sul piano da lavoro, copriamoli con un canovaccio e lasciamoli lievitare per alcune ore.

Dopo che saranno lievitati, prepariamo una padella con abbondante olio per friggere ed iniziamo a scaldarlo. Quando sarà bello caldo, friggiamo ad uno ad uno i nostri dolcetti.

Appena fritti, scoliamoli su carta paglia e, quando saranno freddi, spolveriamoli con zucchero e cannella.

Leggi anche: Tarallini glassati al limone | Dolcetti golosi e profumati

Leggi anche: Taralli siciliani | Biscotti con una croccante glassa al limone

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • condimenti

Se a Pasqua prevedi la brace, provvedi a fare questo alla carne prima di cuocerla, cambia completamente tutto

Se a Pasqua prevedi la brace, provvedi a fare questo alla carne prima di cuocerla,…

6 ore ago
  • Finger Food

Inizio il mese di aprile con la minestra detox del mio nutrizionista, voglio perdere 4 chili fino a Pasqua

Inizio il mese di aprile con la minestra detox del mio nutrizionista, voglio perdere 4…

7 ore ago
  • News

Mi hanno servito dei pici fatti con l’uovo, ma cosa dice la ricetta originale?

Come vanno preparati i pici toscani? Che cosa afferma la ricetta originale della tradizione in…

7 ore ago
  • Dolci

Questa torta di mele ha soltanto 50 kcal non puoi non farla, mi è stata concessa dal mio dietologo anche ora che sono a dieta

Questa torta di mele ha soltanto 50 kcal non puoi non farla, mi è stata…

8 ore ago
  • Dolci

Questa torta di ricotta é la più facile che esista, ma se ci metti dentro un paio di mele a fettine hai la combo perfetta

Che bontà la torta di ricotta, così morbida e golosa sembra quasi un budino: se…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Il polpettone ripieno è un classico di Pasqua, lo preparo sempre così e so già che piacerà a tutti

Il pranzo di Pasqua richiede un certo impegno, ma il polpettone non può di certo…

9 ore ago