Culurgi%C3%B2nes+al+pecorino%2C+la+ricetta+perfetta+che+riscuoter%C3%A0+gran+successo
ricettasprint
/culurgiones-pecorino-ricetta-pranzo/amp/
Primo piatto

Culurgiònes al pecorino, la ricetta perfetta che riscuoterà gran successo

I culurgiònes al pecorino sono perfetti da preparare per un pranzo particolare, magari quando avete ospiti. Si tratta di una ricetta tipica sarda che ormai è conosciuta in tantissime altre regioni.

I culurgiònes sono i classici ravioli della Sardegna, che si preparano senza alcuna difficoltà, certo richiedono un pò di tempo ma se seguirete i nostri consigli li preparerete facilmente

Culurgiònes al pecorino, la ricetta perfetta che riscuoterà gran successo Ricettasprint

I culurgiones si possono farcire e condire come si vuole, ma noi vi proponiamo la ricetta con il ripieno di patate e pecorino. Invece il condimento è molto semplice, con burro e pecorino, ma mai mettere limite alla vostra fantasia. Anche con del pecorino e burro o della salvia, ma non snobbate il pomodorino o il sugo di pomodoro. Non vi resta che scoprire passo passo la nostra ricetta.

Culurgiones al pecorino e burro

Ecco gli ingredienti necessari alla preparazione della vostra ricetta che andrà a ruba, la scarpetta è concessa!

Ingredienti per 4 persone

Per l’impasto

  • 300 g di farina
  • 200 g di semola
  • 250 g di acqua tiepida
  • un pò di sale
  • un pò di olio extra vergine di oliva

Per il ripieno:

  • 700 g di patate
  • 90 g di pecorino sardo
  • 1 spicchio di aglio
  • foglia di menta q.b.
  • sale fino q.b.

Per il condimento:

  • burro q.b.
  • pecorino grattugiato q.b.

Procedimento

Per preparare questa ricetta, in una terrina l’olio l’aglio sbucciato e lasciate un pò così.

Adesso lavate le patate e sbollentatele, a fine cottura le sbucciate e le riducete in purea con lo schiacciapatate, fate intiepidire. Alle patate poi aggiungete il pecorino grattugiato le foglie di menta tritate, il sale e l’olio, dopo aver rimosso l’aglio. Impastate bene e fate riposare in frigo l’impasto per 4-5 ore.

Culurgiones al pecorino e burro Ricettasprint

Passate alla preparazione dell’impasto, mettete in una ciotola la farina, la semola, sale, olio e acqua, impastate e fate riposare per mezz’ora. Poi stendete la sfoglia con la macchina della pasta, fate dei cerchi di 10 cm, mettete su il ripieno, coprite con un altro disco e richiudete, formate la spiga, fate delle pieghe concentriche una sull’altra. Lasciate cuocere in acqua abbondante salata, scolate e passate in padella con burro e salate e servite con il pecorino grattugiato.

Buon Appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Culurgiones al pecorino e burro Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

2 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

2 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

3 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

4 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

4 ore ago