Come cuocere la pasta in maniera perfetta e portare a tavola un piatto il più buono possibile. Bisogna evitare uno sbaglio frequente.

Cuocere la pasta l'errore da evitare
Cuocere la pasta l’errore da evitare Foto dal web

C’è uno sbaglio che diventa facilmente una consuetudine per alcuni. E che riguarda il cuocere la pasta. Ma questa azione non corretta può inficiare quello che è il risultato finale ed andare così, se non a rovinare, quanto meno a conferire minore qualità al nostro piatto.

Leggi anche –> Disturbi alimentari, numeri inquietanti tra i più piccoli: come intervenire

Per cui è bene prendere nota di cosa si tratta e capire anche il perché si tratta di una azione che va modificata. La pasta è un alimento tipicamente italiano, fortemente caratteristico di quella che è la cucina di casa nostra.

Per preparare un buon piatto di pastasciutta non servono chissà quali ingredienti. Ma occorre seguire alcune regole importanti per arrivare ad un risultato finale da leccarsi i baffi. E sul come cuocere la pasta assume una rilevanza fondamentale anche la quantità di acqua utilizzata ad inizio procedimento.

È importante anche sapere che la pasta rilascia i propri amidi proprio nell’acqua in fase di bollitura. Con essi possiamo utilizzare un pò della stessa per legare la pasta al sugo che andremo ad utilizzare.

Leggi anche –> Carabinieri NAS | arresti per truffa in appalti di mense scolastiche | dove

Cuocere la pasta, cosa va assolutamente evitato

Ridurre l’acqua usata all’inizio nella fase di bollitura darà una acqua della pasta più concentrata e con più amido al suo interno. E questo avrà un effetto diretto anche su quello che è il procedimento dell’emulsionamento della salsa, che sarà anche più efficace con meno acqua.

Leggi anche –> Carne lavorata | come e perché provoca il cancro | lo studio

In generale quindi non ne andrebbe impiegata troppa. E questo darebbe anche modo a tutti noi di aiutare l’ambiente, con una riduzione importante degli sprechi. Dei consigli fondamentali da tenere in considerazione sono i seguenti.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Per ogni etto di pasta andrebbe impiegato un litro di acqua. Questo farà reidratare la pasta stessa e farà si che non si stoppi la ebollizione. Un consiglio anche sul sale: impiegate quello grosso da cucina in 13 grammi circa per ogni litro di acqua utilizzato

Foto dal web