Sulla tavola della Vigilia sono sempre presenti i pesci e i molluschi. Vediamo allora Come cuocere il polpo sul fornello facilmente senza alcuna difficoltà con il trucco regalatoci dallo chef Michele Farru.
Oggi vi presentiamo il metodo facile e sicuro per cuocere un grande mollusco con la sua pelle e farlo diventare morbido e gustoso. Stiamo parlando di Come cuocere il polpo sul fornello facilmente, ovviamente stiamo parlando di un grande mollusco già pulito.
Questa ricetta con i suoi semplicissimi trucchi e accorgimenti sono stati regalati dallo chef Michele Farru durante la puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno lo scorso 7 dicembre mentre stava realizzando la sua ricetta “Polpo all’agliata algherese”.
Il segreto per cuocere il polpo senza che si stacchi la pelle in cottura, è quello di avere una bollitura vivace: dovrete quindi cuocere il tutto a fiamma allegra dal momento che inserirete il polpo nella pentola.
Una volta cotto, scolate con cura il polpo e tagliatelo a tocchetti di 2 cm circa prima di insaporirlo a proprio piacere. In questo caso o chef Farru lo ha insaporito con la salsa all’agliata algherese.
Questo è un ingrediente fondamentale per i pasti della Vigilia che deve essere caratterizzata da una alimentazione priva di carne. Cotto in questa maniera, il polpo diventa morbido ma non gommoso e quindi piacerà a tutti: grandi e piccoli.
Potete utilizzare questo polpo cotto per realizzare degli antipasti da leccarsi i baffi ma anche per dei primi e dei secondi da leccarsi i baffi!
Potrebbe piacerti anche: Pasta con melanzane e ricotta salata | Un primo piatto da leccarsi i baffi
Potrebbe piacerti anche: Un contorno economico sano ed ipocalorico | i ceci ripassati favolosi
Dosi per: 1 polpo
Realizzati in: pochi minuti
Tempo di cottura: 60 minuti
Bollite tutti gli elementi aromatici in una pentola d’acqua in modo che il tutto si insaporisca. Trascorso il tempo necessario, immergete per 2-3 volte il polpo tenendolo per la testa in modo che da arricciare i tentacoli e poi lo cuciniamo per 50-60 minuti.
Potrebbe piacerti anche: La torta perfetta da servire il giorno di Natale | Andrà a ruba, una fetta tira l’altra
Potrebbe piacerti anche: Zuppa di ceci zucca e funghi | Perfetta per l’inverno
Per evitare che si stacchi la pelle del polpo, dovrete cuocere il tutto a fiamma allegra. Una volta cotto, scolate il polpo e fatelo raffreddare per qualche minuto in una ciotola prima di ridurlo a tocchetti a proprio piacere.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…