Sono riuscita ad ottenere un a cenetta perfetta, con un semplice minestrone: cuoci anche tu le polpette in questa saporita vellutata di legumi e verdure, sarà un successo!
Hai mai desiderato trasformare una serata qualunque in un momento speciale senza stare ore ai fornelli? Allora devi assolutamente realizzare con me una delle ricette più ricche, sfiziose e furbe, perfette per questo periodo! Una ricetta questa che non è solo un semplice e velocissima da fare, ma un modo geniale per realizzare una cenetta completa e saporita in pochissimi minuti! Non ci credi? Ti svelo il mio segreto!
Le polpette si sa, sono una delle ricette che sa sempre mettere tutti d’accordo e si combinano sempre bene con qualunque condimento. Stavolta ho pensato proprio a tutto però, perché non solo ho reso le polpette morbidissime, ma anche saporite, grazie al favoloso mix di verdure e legumi, sfruttando una semplice busta di minestrone surgelato, tutto qui, ma ti garantisco che il risultato è favoloso!
Insomma una ricetta tra le più pratiche e veloci che puoi preparare, ma anche la più nutriente e sfiziosa. Un modo furbo ed originale di preparare la cena per tutta la famiglia, ottenendo una calda vellutata i cui cuocere le polpette che resteranno tenerissime. Dunque che stai aspettando, prepara tutti gli ingredienti e seguimi, vedrai che successo. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti circa
Per 5-6 porzioni
500 g di carne tritata mista
2 uova
1 ciuffo di prezzemolo tritato fresco
50 g di parmigiano grattugiato
1 pizzico di aglio in polvere
Sale q.b.
Pepe q.b.
Per prima cosa, iniziamo proprio dal minestrone, versandolo in una casseruola, ancora surgelato insieme al brodo vegetale e un filo d’olio extravergine d’oliva. Insaporisci con del rosmarino o altri aromi a piacere e porta a cottura a fuoco vivo per circa 15 minuti.
Leggi anche: Le polpette le faccio al cheddar e bacon, sono talmente buone che le mangiano appena fritte
Trascorsi 15 minuti, preleva metà del minestrone, così da mantenera una consistenza piacevolmente rustica e frullalo con un mixer fino a ottenere una consistenza appunto vellutata, se vuoi però puoi frullare tutto. Rimetti il minestrone nella casseruola e mescola bene, intanto dedicati alle polpette.
Leggi anche: Le polpette i miei figli ormai le vogliono solo così, alla siciliana: niente carne, dorate e croccanti
In una ciotola, ammolla il pane raffermo nel latte. In un’altra ciotola, unisci carne tritata, uova, parmigiano, prezzemolo, aglio in polvere, sale e pepe. Strizza il pane e aggiungilo all’impasto, quindi mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo. Con le mani, prendi piccole porzioni di impasto e forma delle polpettine.
Leggi anche:
Aggiungi le polpette alla vellutata di minestrone e cuoci a fuoco lento per 15-20 minuti, aggiungendo brodo caldo se necessario. Attenta quando mescoli, aspetta 10 minuti per evitare che le polpette possano rompersi. Terminata la cottura, servi la tua meravigliosa vellutata di legumi e polpette ben calda e preparati a ricevere complimenti! Buon Appetito!
Le solite cotolette hanno un po' stancato? Parti dalla giusta panatura, con questa gusto pizza…
La cellulite è un problema che riguarda numerose donne, ma liberarsene può diventare molto più…
Nel caso in cui tu sia a corto di idee per il pranzo di Pasqua,…
Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…
Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…
Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…