Cuore+caldo+senza+farina%2C+questa+ricetta+ti+svolta+il+dessert
ricettasprint
/cuore-caldo-senza-farina-questa-ricetta-ti-svolta-il-dessert/amp/

Cuore caldo senza farina, questa ricetta ti svolta il dessert

Quest’inverno ha intenzione di fare indigestione di dolci come il cuore caldo… ma la vera svolta per questo dessert e la possibilità di realizzarlo senza farina di grano.

Nel momento in cui parliamo di dolci invernali, senza ombra di dubbio, il cuore caldo si trova quasi in cima alla lista dei dessert più gustati nelle case degli italiani, oltre che tra quelli serviti al ristorante.

Cuore caldo senza farina – RicettaSprint

Eppure, ancora oggi ci si chiede come poter sostituire la farina da questa ricetta, in modo tale da gustare il dolce in totale sicurezza, senza preoccuparsi in alcun modo di eventuali allergie e indigestioni.

Con la ricetta che ti stiamo per suggerire, quindi, rappresenterà una chiara risposta a tutte le tue esigenze per la realizzazione di un dolce perfetto, adatto a tutti.

Cuore caldo ma senza farina? È possibile ma con questa ricetta!

Il cuore caldo, senza ombra di dubbio, è uno dei dolci in grado di mettere tutti d’accordo e che possiamo realizzare realizzare in numerose varianti, anche con cioccolato bianco, nutella di pistacchio, ecc… La farina in questa ricetta sembrerà anche un ingrediente basilare per la realizzazione del nostro piatto, ma in caso di intolleranza o allergia al glutine, modifichiamo la ricetta usando a nostro favore questi ingredienti:

Per sei tortini

200 grammi di cioccolato fondente, 

150 grammi di burro,

3 uova, 

50 grammi di farina di riso, 

60 grammi di zucchero.

Ecco come preparare i tortini cuore caldo

La preparazione dei nostri “cuori caldi” è molto semplice. Ti consiglio di iniziare subito prendendo il cioccolato fondente, che dovrai tagliare a pezzi e sciogliere, preferibilmente a bagnomaria. Tuttavia, se hai bisogno di fare tutto in tempi rapidi, puoi usare anche il microonde. Fai lo stesso con il burro, poi unisci i due ingredienti e aggiungi un uovo alla volta.

Cuore caldo senza farina – RicettaSprint

Successivamente, aggiungi all’impasto la farina di riso e lo zucchero. Con l’aiuto di una frusta manuale, mescola tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto cremoso e denso. Non ti resta che versare l’impasto in sei pirottini, oppure nelle porzioni di una teglia per muffin. In quest’ultimo caso, potresti avere qualche porzione in più rispetto alle sei previste dalla ricetta.

LEGGI ANCHE -> Chissà come faceva nonna senza usare la bilancia a sfornare meraviglie: con questa torta alla vaniglia ci incantava!

Infine, cuoci per 12 minuti in forno preriscaldato a 190 gradi in modalità statica. Trascorso il tempo necessario, sforna i pirottini, attendi qualche minuto e capovolgili per evitare che rimangano attaccati allo stampo. Fatto! Ora puoi goderti il tuo “cuore caldo” appena sfornato, senza preoccuparti di eventuali allergie.

LEGGI ANCHE -> E’ questa la ricetta originale delle paste di mandorla siciliane, altro che pasticceria: a Natale faccio doppia dose, così le regalo alle amiche

LEGGI ANCHE -> Richiamo alimentare per Escherichia coli, occhio se hai comprato questo formaggio FOTO

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono ripuliti pure il piatto

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono…

5 minuti ago
  • Dolci

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo pasquale fino alla sua sparizione

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…

7 ore ago
  • Dolci

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco? Sono abbastanza unte tra le dita. Top.

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…

8 ore ago
  • News

Acqua limone e zenzero, le conseguenze che non conoscevi sul tuo organismo se bevi questo

Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…

8 ore ago
  • Dolci

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia zia me l’ha tramandata

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Mi preparo in anticipo la frolla salata per Pasqua, così mi salvo gli antipasti: la ricetta perfetta friabile e gustosa

La mia frolla salata é imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…

9 ore ago