Cuori+di+cacio+e+pepe+%7C+La+buona+pasta+per+un+pranzo+chic
ricettasprint
/cuori-cacio-pepe-primo-piatto/amp/
Primo piatto

Cuori di cacio e pepe | La buona pasta per un pranzo chic

Un primo piatto adatto per un pranzo a due, romantico ed intimo. Buonissimi e con due ingredienti tipici della tradizione romana. Sono facilissimi da preparare e, davvero, occorrono pochi ingredienti. Cuciniamo insieme i cuori di cacio e pepe.

Cuor di cacio e pepe FOTO ricettasprint

La sfoglia esterna ben si accompagna al ripieno di cacio e pepe. Un ottimo pranzo, leggero e chic. Ravioli che possiamo condire, a piacere, con qualsiasi tipo di sugo. A voi la scelta! Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararli.

Leggi anche: Risotto cacio pepe e lime | velocissimo semplice e saporito

Leggi anche: Bombette cacio e pepe | Irresistibili con la rucola

Ingredienti

  • 2 uova
  • 200 g Farina 00

Per il ripieno

  • 35 g parmigiano
  • Sale
  • 80 g Pecorino
  • 130 g Ricotta
  • Pepe

Cuor di cacio e pepe: procedimento

Partiamo con il versare la farina sul nostro piano di lavoro, creiamo un foro al centro e aggiungiamoci le due uova. Impastiamo fino ad ottenere un composto liscio. Avvolgiamolo nella pellicola e facciamolo riposare per 40 minuti a temperatura ambiente.

Cuor di cacio e pepe FOTO ricettasprint

All’interno di una ciotola, invece, uniamo il pecorino grattato, il parmigiano e un abbondante dose di pepe. Mescoliamo il tutto finche non si amalgamano per bene.

Prendiamo la sfoglia, dopo il riposo, e dividiamola a metà e stendiamole entrambe con l’aiuto di un mattarello. Con l’aiuto di un cucchiaino, distribuiamo su una delle metà di sfoglia, mucchietti di ripieno ben distanziati fra di loro.

Leggi anche: Spaghetti cacio pepe e limone | Un primo piatto saporito

Leggi anche: Lasagne cacio e pepe con carciofi fritti l Da servire per la vigilia di Natale

Cuor di cacio e pepe FOTO ricettasprint

Prendiamo l’altra sfoglia appena stesa e poggiamola a mo di coperchio. Facciamo aderire per bene da ogni lato, sigillando bene attorno al ripieno. Non deve esserci presenza di aria.

Con un taglia pasta, diamo forma i nostri ravioli e poggiamoli su un vassoio leggermente infarinato. Copriamoli con un canovaccio e conserviamoli in frigo fino al loro utilizzo e momento di cottura.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

2 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

3 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

3 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perchĂ© ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perchĂ© ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farĂ  leccare i baffi perfino alla suocera Ă© qui, pronta per…

4 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerĂ …

5 ore ago