Oggi la ricetta ti fa praticamente impazzire, ecco i Cupcake zabaione e caramello, non è la solita ricetta, questa ti lascerà senza parole.
Oggi abbiamo per te una novità, non è la solita ricetta è molto di più, un tripudio di bontà che fa davvero impazzire tutti, ecco i Cupcake zabaione e caramello. L’idea originale per trasformare un dolce classico in qualcosa di sorprendente.
Andremo a preparare un dolce davvero super goloso, mixando diversi ingredienti che si sposano magnificamente. Partiremo da una soffice base di impasto profumato alla vaniglia, che andremo a farcire e decorare con una deliziosa crema zabaione e per concludere un tocco strabiliante di caramello, insomma un dolcetto davvero imperdibile che devi assolutamente provare.
Cosa aspetti allora? Prepara passo passo i vari ingredienti segui nel dettaglio la facilissima rocedura e in men che non si dica saranno pronti da gustare. Iniziamo subito.
Leggi anche: Muffin carote e cacao: talmente morbidi che si sciolgono in bocca
Leggi anche: Muffin di Halloween, un dolcetto che non scherza
Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempi di cottura: 20/25 minuti
Ingredienti per circa 15/16 muffin
450 g di farina 00
200 g di zucchero
330 g di yogurt greco
190 g di burro
1 bustina di lievito per dolci
6 uova
1 pizzico di sale
2 bustine di vanillina
Per il caramello
350 g di zucchero
150 di acqua
Per la crema
80 g di vin santo
40 g di zucchero
6 uova di cui solo i tuorli
Per realizzare questi deliziosi dolcetti, inizia col versare in una ciotola capiente il burro insieme allo zucchero e 2 pizzichi di sale, lavorate il tutto con un frullino elettrico, ottenuta una consistenza chiara e spumosa, unisci le uova una per volta mescolando in modo continuo. Aggiungi lo yogurt, all’impasto, la vanillina, la farina e il lievito. Imburra e infarina gli stampini e riempili per 3/4. Cuocili in forno preriscaldato in modalità ventilato a 180 gradi per 20/25 minuti, dopodiché sfornali e lasciali raffreddare.
Successivamente realizza la crema. Tieni pronta una ciotola con acqua e ghiaccio da tenere in congelatore fino a quando servirà. Versa poi il vin santo in un pentolino, unisci metà della dose indicata di zucchero a fiamma bassa scaldalo per far sciogliere lo zucchero, poi spegni subito per non far evaporare l’alcool. In una ciotola versa i tuorli, aggiungi lo zucchero restante e inizia a mescolare energicamente ottenendo un composto spumoso e chiaro. A filo aggiungi il vin santo continuando a mescolare senza sosta energicamente.
Porta il preparato sui fornelli procedendo con una cottura a bagnomaria, continua a mescolare altrimenti rischierai si fare un disastro. La temperatura non dovrà superare gli 80 gradi, se però non sei in possesso di un termometro da cucina puoi spegnere i fornelli quando noterai che la crema si addensa formando dei solchi quando passi il cucchiaio o sollevando resta denso sul cucchiaio. Versala in una ciotola e sistemala sopra quella messa in precedenza in congelatore col ghiaccio, sempre senza smettere di mescolare, lascia raffreddare.
Infine prepara il caramello, versando in un pentolino lo zucchero e l’acqua calda poco per volta, lascia sciogliere portando ad ebollizione. Fai evaporare l’acqua e lascia addensare mescolando con un cucchiaio di ferro energicamente. Otteuta la consistenza densa e la colorazione desiderata, spegni i fornelli e lascia intiepidire, mescolando di tanto in tanto. Terminata la cottura lascia raffreddare. Usa la crema per farcire se preferisci o sempicemente decorare i cupcake, aggiungi il tocco di caramello e servi in tavola. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non c’è niente di meglio di una buona torta al cioccolato per cominciare la giornata.…
Richiamo alimentare di tè di proporzioni importanti quello reso noto da parte del Ministero della Salute.…
Prepara il casatiello dolce senza glutine e lattosio, accontenti tutti e non devi prepararne due,…
Uno dei più grandi dubbi riguarda l’acqua da bere prima del caffè… Vi siete mai…
Tutti fermi: i Pancake al limone si che sono eccezionali, dopo la marmellata, la torta…
Parrozzo abruzzese, lo conosci? È una torta di semolino e cioccolato dalla consistenza unica, preparalo…